Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>

Ultimi giorni per partecipare al concorso fotografico: Obiettivo Terra
(12 Mar 19) Il concorso e la Giornata Mondiale della Terra La Fondazione UniVerde, Presieduta da Alfonso Pecoraro Scanio e la Società Geografica Italiana Onlus, Presieduta da Filippo Bencardino, promuovono, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, indetta dall’ONU nel 1970 e celebrata ogn...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Obiettivo Terra
Per incarico di collaborazione per attività di monitoraggio faunistico nell’ambito del progetto LIFE17 NAT/IT/000464 SAFE CROSSING
(08 Mar 19) Avvio delle procedure per la selezione di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa per attività inerenti il monitoraggio faunistico nel territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nell’ambito del progetto LIFE17 NAT/IT/000464 SAFE CROSSING D16I1800012...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Avviso pubblico
Un'iniziativa simbolica e concreta che fa del bene al pianeta e ai suoi abitanti.
(01 Mar 19) Venerdì 1 marzo, il Parco aderisce alla Giornata del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili.  M'illumino di...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Il Parco aderisce a: ''M'illumino di Meno''
Intervista a Paolo Ciucci
(06 Feb 19) Lo scorso anno, Vincenzo Gervasi e Paolo Ciucci, hanno pubblicato uno studio* sulle proiezioni demografiche dell’orso bruno marsicano.  Abbiamo chiesto a Paolo Ciucci di parlarcene in questa intervista.  1) Lo studio che avete pubblicato  affronta il tema delle proiezioni demo...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
“La conservazione dell’orso marsicano passa soprattutto per la tutela delle femmine in età riproduttiva”
(28 Gen 19) Sono almeno 4 le femmine di orso marsicano che si sono riprodotte quest'anno nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e 11 i cuccioli  contati in totale. Questo è il risultato del monitoraggio intensivo svolto dal personale del Parco, che, a partire da aprile, ha lavorato, con di...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Sono 11 i cuccioli di orso marsicano contati nel 2018 nel Parco.
(22 Gen 19) Si comunica che il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise è convocato per il giorno 26 gennaio 2019...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Convocazione del Consiglio Direttivo
La prevenzione degli incidenti stradali con la fauna protetta
(17 Gen 19) Sabato 26 gennaio alle ore 9.30 a Pescasseroli presso il Centro Visite del Parco i partner italiani del progetto LIFE SAFE CROSSING presenteranno gli obiettivi e le strategie di questo importante progetto ai gestori delle aree protette italiane, agli enti gestori della viabilità pubblica, all...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Presentazione del Progetto Life “Safe Crossing”
(12 Gen 19) Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica a.a. 2018/19 dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Sul sito istituzionale www.unive.it/pag/4984/ sono reperibili tutte le informazioni per procedere all’...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica a.a. 2018/19
(11 Gen 19) Nell’ambito del progetto storico dell’Ente, sono stati predisposti dieci turni di volontariato. La Società Cooperativa “Camosciara”, inserita nell’Elenco Unico Operatori del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, partendo dalle indicazioni dell’U...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Attività di volontariato nel 2018
BANDO della 22a Edizione
(11 Gen 19) Il Premio Parco Majella è nato con l’intento di sensibilizzare il maggior numero di persone alle tematiche ambientali e promuovere l'intero territorio compreso nel Parco Nazionale della Majella, entro i confini del quale è incluso il borgo di Abbateggio (Pescara). Nel ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
PREMIO PARCO MAJELLA – anno  2019
Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it