Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

dal 26 giugno 2024
(27 Giu 24) Camminare lentamente, senza competizione e a piedi nudi non fa bene solo al corpo ma anche alla mente! Un’occasione divertente e rilassante di entrare in contatto con sé stessi riscoprendo sensazioni tattili all’interno del Parco naturale La Mandria. Adatto ad ogni età, ac...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Percorso Sensoriale e Abbonamento Musei
Percorso Sensoriale e Abbonamento Musei
(27 Giu 24) Elemento essenziale per la vita, l’acqua, può costituire oltre il 90% di una pianta in piena crescita e dà forma a tutte le sue parti: dalle radici al fusto, dalle foglie ai fiori. La passata stagione invernale, segnata dalle copiose nevicate tardive, ha portato con sé...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Il Giardino botanico alpino Paradisia vi aspetta con le sue splendide fioriture nella spettacolare cornice della Valnontey
(26 Giu 24) Venerdì 21 giugno Cascina Le Vallere ha ospitato l’incontro “(DIS)continuità fluviale”, dedicato ai temi della migrazione dei pesci, degli sbarramenti fluviali e della gestione dei corsi d’acqua. L’evento ha voluto celebrare il World Fish Migration Day, ri...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Vairone italico (Foto di Simone Macchi)
Vairone italico (Foto di Simone Macchi)
(26 Giu 24) In questi giorni i guardiaparco delle Aree protette del Po piemontese hanno allestito i transetti per il monitoraggio del cervo volante nella Zona Speciale di Conservazione Collina di Superga. Nelle prossime settimane il personale dell’Ente-Parco, affiancato dai volontari iscritti all’A...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Monitoraggio di cervi volanti nel Parco di Superga (Foto di Augusto Cotterchio ed Enrico Castello)
Monitoraggio di cervi volanti nel Parco di Superga (Foto di Augusto Cotterchio ed Enrico Castello)
Il presidente Spadone tra coloro che hanno aperto i lavori insieme al sottosegretario Barbaro
(25 Giu 24)   Nei giorni scorsi, da venerdì 21 giugno a domenica 23 giugno, il Parco Nazionale della Val Grande ha partecipato a "Biodiversa - L'Italia dei Parchi", organizzata a Gravina in Puglia (Bari) dal Parco dell'Alta Murgia in collaborazione con Federparchi e il Ministero dell'Ambiente e del...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Un momento dell'intervento del Presidente Luigi Spadone
Un momento dell'intervento del Presidente Luigi Spadone
ANNULLAMENTO del 24/6/24
(23 Giu 24) Informiamo che a causa del maltempo la data del 24/6/24 per l'appuntamento del "dai che è lunedì" è ANNULLATA.Ci scusiamo e ci vediamo lunedì 1 luglio!...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Dai che è lunedì cammina sotto le stelle
Presentazione del libro di Fabio Marzano sabato 22 giugno a Casale Monferrato
(21 Giu 24) La presentazione del libro "Il ritorno delle piante - storie di nuove convivenze tra uomo e natura" di Fabio Marzano, EDT edizioni, presentazione a cura a cura del Monfrà Jazz Fest e dell'Ente di gestione del Parco del Po piemontese, inizialmente programmata per venerdì 14 giugno e sa...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
Con profilo professionale “Area funzionari e delle elevate qualificazioni", a tempo pieno, mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni, ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.
(20 Giu 24) Ai candidati è richiesto lo svolgimento di mansioni tipiche del personale dell’Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione, connesse a tutte le funzioni dell’Area di vigilanza, con compiti e funzioni stabiliti dal profilo professionale, che si trova fra gli allegati reperib...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
La Puglia ospita i paesaggi del Parco Nazionale della Val Grande
(14 Giu 24) A Gravina in Puglia, dal 21 al 23 giugno le meraviglie delle aree protette. Un’esperienza immersiva alla scoperta dei parchi italiani, dove esplorare le peculiarità di una moltitudine di paesaggi, conoscerne la storia, assaporare i sapori genuini e scoprire tutte le attività che ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Luigi Spadone, Presidente del Parco assieme al direttore Michele Zanelli
Luigi Spadone, Presidente del Parco assieme al direttore Michele Zanelli
Evento nell'ambito del progetto Sphera in collaborazione col Parco Nazionale della Val Grande
(13 Giu 24)   Il messaggio del castoro: la nostra evoluzione nell’antropocene è il titolo dell’attesissima lectio che si terrà sabato 22 giugno alle ore 20.00 al Tones Teatro Natura di Oira di Crevoladossola dal celebre filosofo della scienza Telmo Pievani, docente di Filosofia d...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
La nostra evoluzione nell’Antropocene - incontro col filosofo evoluzionista Telmo Pievani
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it