Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>

L'evento inaugurale del festival, domenica 20 giugno alle ore 17, coincide con il primo appuntamento 2021 dell'Associazione Cori Piemontesi
(17 Giu 21)   Naturali armonie è il titolo del concerto inaugurale di Musica in quota 2021, che torna quest'anno a collaborare con l'Associazione Cori Piemontesi in occasione del primo appuntamento delle due rassegne. Domenica 20 giugno si alza il sipario sul primo palco naturale di Musica in quota...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Musica in Quota al via da Pian d'Arla con Davide Merlino
(11 Giu 21)   Da giugno a novembre tornano le iniziative guidate alla scoperta dell’area selvaggia più vasta delle Alpi. Si inizia con le 70 Sfumature di Parco, settanta escursioni diversificate per difficoltà, luogo e argomenti trattati che spazieranno dalle passeggiate vicino ai vil...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Una stagione di iniziative alla scoperta della Val Grande
conferenza on line in diretta streaming
(04 Giu 21) Sabato 5 giugno dalle 11.30 alle 12.30, in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente, la Presidenza svizzera della Convenzione delle Alpi, in collaborazione con il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi, lancia la prima edizione dell'Ora del clima. Nell’ambito di questa ini...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Ora del clima
Insospettabili compagni di viaggio
(27 Mag 21) Venerdì 28 Maggio 2021 alle ore 20.30 presso il Centro polifunzionale dell'area Feste di Trontano Capoluogo è in programma la proiezione del documentario "Serpenti e uomini della Val Grande" (15') di Marco Tessaro prodotto dal Parco nell'ambito di un finanziamento straordinar...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Serpenti e uomini della Val Grande
(17 Mag 21) Nel proseguimento dell'emergenza sanitaria si raccomanda che la frequentazione del parco avvenga nel rispetto delle norme nazionali e regionali in materia di coronavirus, in continuo aggiornamento. Ricordiamo che è interdetto l’utilizzo di tutti i bivacchi gestiti dall'Ente p...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
bivacchi di Pian Vadà
bivacchi di Pian Vadà
Il provvedimento, che scadrà il 31 luglio, a tutela delle specie nidificanti
(11 Mag 21) A tutela della nidificazione degli uccelli rupicoli l'Ente Parco, con un provvedimento specifico, ha fatto divieto di arrampicata sportiva sulle vie attrezzate tra Genestredo e Colloro e limitato il transito lungo la via di accesso. La frequentazione da parte dell'uomo è fattore di disturbo ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Istituito il divieto di arrampicata sulle via attrezzate tra Genestredo e Colloro
L'iniziativa in occasione dell'evento SCRIGNI DI PIETRA per celebrare l'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo
(03 Mag 21) Da giugno a ottobre sarà possibile visitare su prenotazione l'antica cava di marmo rosa Moschini a Ornavasso. La visita guidata si svilupperà su due livelli di cava in galleria. La durata complessiva del percorso è di circa 45 – 60 minuti. Sono necessarie scarpe adatte pe...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Visite guidate all'antica cava Moschini di Ornavasso
(19 Apr 21) Dopo un'accurata e impegnativa fase di studio e di azioni preliminari, Interreg ITA-CH Interraced-net “Strategie integrate e reti per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio terrazzato transfrontaliero” entra nel vivo del progetto e avvia la fase operativa. Allegata alla news ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
I terrazzamenti alle spalle di Cicogna
I terrazzamenti alle spalle di Cicogna
Esemplare avvistato nel 2020. 'Segnalarne presenza se riappare'
(07 Apr 21) Nella mattinata di ieri 6 aprile una delle pattuglie dei Carabinieri Forestali della Val Grande ha rilevato, durante un sopralluogo nell’area protetta, alcune orme dalle dimensioni e dalla forma particolari. L’osservazione inattesa ha destato grande sorpresa in quanto le tracce erano ine...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Carabinieri pattugliano la Val Grande
Carabinieri pattugliano la Val Grande
Nasce MigNight, il progetto per il monitoraggio della migrazione notturna dell’avifauna
(01 Apr 21)  Il progetto Midnight, lanciato dal Gruppo Piemontese Studi Ornitologici, ha l’obiettivo di predisporre su scala regionale una rete di osservazione per individuare nello spazio e nel tempo le specie di uccelli in volo durante la notte.  Molte specie di uccelli infatti migrano dal tra...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Il Parco indaga i segreti dei voli notturni
Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it