Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>

La loro creazione può provocare importanti danni ambientali e costare molto cara ai trasgressori
(31 Ott 23) Tutti amiamo praticare attività motoria e sportiva in aree naturali, lontani dal traffico veicolare, soprattutto quando  si è in sella ad una bicicletta! Negli ultimi anni, complice l’esigenza del distanziamento sociale dovuta al Covid, in molti si sono avvicinati alle mount...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Pista abusiva
Pista abusiva
(31 Ott 23) Il 23 ottobre ci ha improvvisamente lasciati Gianni Girani. Per lungo tempo impegnato come amministratore del suo comune, Castelnuovo Scrivia, fu uno degli artefici della tutela della Scrivia, che portò alla nascita della Riserva Naturale e all’ingresso di Castelnuov...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Gianni Girani (da RadioGold.it)
Gianni Girani (da RadioGold.it)
Due occasioni di formazione gratuita che il Parco fluviale Gesso e Stura mette a disposizione delle scuole della provincia
(30 Ott 23)   Le Valigie del Cambiamento, è il progetto didattico gratuito per la scuola primaria, che il Parco fluviale propone per l’anno scolastico 2023 -24, nato con l'obiettivo di educare alla cittadinanza globale e al pensiero ecologico, rappresenta un passo significativo per la formazi...
Area Protetta: PR Gesso e Stura  |  Fonte: PR Gesso e Stura
LE VALIGIE DEL CAMBIAMENTO | ECONOMIA CIRCOLARE: CONOSCI, COMUNICA E CAMBIA!
da Domenica 29 ottobre 2023
(27 Ott 23) Ricordiamo ai gentili visitatori che a partire da DOMENICA 29 ottobre cambia l'orario di CHIUSURA del Parco della Mandria: CHIUSURA ORE 17.00 (apertura sempre alle ore 8.00)...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Orologio ore 17
Orologio ore 17
(27 Ott 23) Il 23 novembre l'Ente Parco compirà trentanni dalla sua istituzione; dopo i festeggiamenti di primavera si tornerà a celebrare l'istituzione dell'area protetta in una serie di appuntamenti a partire da metà novembre. Si comincerà sabato 18 con un ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
A novembre il trentennale del Parco
appuntamenti dal 30 ottobre al 5 novembre 2023
(26 Ott 23)   I Parchi Reali sono luoghi magici, dove ritrovare il contatto con la Natura, e passare una giornata insieme ad amici e parenti in totale sicurezza. L’Ufficio Turistico, è operativo nei seguenti orari: da Martedì a Venerdì 10-12/14-16.30 – Sabato, Domenica e...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Cammino degli zombie
Cammino degli zombie
(26 Ott 23) Sabato 28 Ottobre 2023 dalle 09:30 alle 13:00 Il quattordici di febbraio e il quattro di agosto di cento anni fa i due versanti delle Lepontine diedero alla luce Nino e Plinio che di quelle Alpi e della relativa cultura e storia saranno profondi interpreti e narratori. Erminio Ferrar...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Abitare i confini ... negli scritti di Nino Chiovini, Plinio Martini ed Erminio Ferrari
(25 Ott 23) In questo numero in evidenza: Traslocazione di orchidee spontanee nelle microriserve delle Aree protette del Po piemontese Si è recentemente concluso il progetto LIFE Orchids cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE per contrastare l’attuale declino delle po...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Operazioni di traslocazione di orchidee spontanee (Foto di Paola Palazzolo)
Operazioni di traslocazione di orchidee spontanee (Foto di Paola Palazzolo)
Si è tenuto a Cellamonte il dialogo moderato da Max Biglia
(25 Ott 23) Sabato 21 ottobre a Cellamonte presso l'Ecomuseo Pietra da cantoni, nell'ambito del Festival Virtù Civiche si è svolto il dialogo sul tema “Il Cibo e la Terra, esperienze e opportunità a confronto sul mangiar sano, contro gli sprechi alimentari, a favore dell’agricol...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
La professoressa Simona Bonelli durante l'intervento (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
La professoressa Simona Bonelli durante l'intervento (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
(25 Ott 23) Lo scorso 20 ottobre presso l'Archivio di Stato di Torino si è svolto l'interessante Convegno, organizzato dal Consiglio regionale Piemonte di Italia Nostra, dedicato al tema del paesaggio e della sua tutela, in Italia e in Piemonte in particolare. Titolo del convegno era "La certezza del di...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Roberto Saini al convegno 'La certezza del diritto in ambito di tutela paesaggistica'. (Foto di  Maria Teresa Bergoglio
Roberto Saini al convegno "La certezza del diritto in ambito di tutela paesaggistica". (Foto di Maria Teresa Bergoglio
Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it