Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23

(19 Feb 21) Le Scienze applicate a servizio dell’inclusione sociale, questa è stata la stupenda esperienza realizzata dagli ospiti della Comunità Terapeutica “Sa Nuxi”, nel comune di Nuxis nel Sud Sardegna, per lo scavo archeologico della Grotta di Acquacadda, finanziato dalla...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Gli scavi archeologici nella Grotta di Acquacadda (Nuxis) a servizio dell’inclusione sociale
(18 Feb 21) Il progetto "Resilienze Culturali" ha avuto l’obiettivo generale di favorire la conoscenza e la diffusione di positive esperienze, divulgare iniziative, testimonianze e favorire la scoperta di luoghi e di storie che hanno come elemento in comune la Sardegna, le sue risorse e i suoi protago...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Il progetto “Resilienze Culturali”
COMUNICATO STAMPA
(10 Feb 21) Il Parco Naturale Regionale di Tepilora si candida a rafforzare il proprio ruolo nell’ambito della prevenzione degli incendi e della tutela del patrimonio boschivo partecipando, come soggetto pilota insieme all’area del Parco nazionale del Gargano in Puglia, a un programma di respiro int...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Incendio
Incendio
COMUNICATO STAMPA
(03 Feb 21) “Contratti di fiume come strumento per l’adattamento dei cambiamenti climatici in ambiti locali e a elevato valore naturalistico”. È questo il tema che ha riunito i maggiori esperti nazionali e della Sardegna: dalle istituzioni governative a quelle regionali, passando per un...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Webinar Contratto di fiume
Webinar Contratto di fiume
(31 Gen 21) Mancano poche ore all’avvio dei lavori online sui “Contratti di fiume come strumento per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito locale e a elevato valore naturalistico". Il webinar, organizzato dal Parco di Tepolora, vedrà la partecipazione dei maggiori esperti di ...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Partco di Tepilora
Partco di Tepilora
(24 Gen 21) A due mesi dall’alluvione che ha sconvolto la cittadina di Bitti la situazione in loco si va normalizzando, molto tuttavia continuerà a gravare sui suoi cittadini e amministratori. Vogliamo continuare ad essere solidali con tutti loro.In tal senso crediamo di fare cosa utile riprendendo...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
(Ninfee - Parco di Tepilora)
(Ninfee - Parco di Tepilora)
(18 Dic 20) Il Cammino di Santa Barbara raddoppia. Nella ricorrenza della sua festività, venerdì 4 Dicembre, dopo la solenne cerimonia della Santa Messa nel santuario di Santa Barbara a Villassalto, si è sottoscritta l’intesa fra 12 dei comuni del Sarrabus - Gerrei (Villasalto, Sinnai, Armungia,...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Il Cammino di Santa Barbara nel Sarrabus – Gerrei
(02 Dic 20) Si è concluso con la premiazione del vincitore, Carlo Zaccheddu, alla XXXV edizione del Premio Letterario "Giuseppe Dessì", il concorso per il logo del Parco Letterario "Giuseppe Dessì", costituitosi il 28 febbraio 2019, nella casa dello scrittore a Villacidro, dal Parco Geominerario Stori...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Carlo Zaccheddu è il vincitore del Concorso per il logo del Parco Letterario “Giuseppe Dessì”
(01 Dic 20) Il Parco di Tepilora informa che il web-meeting dal titolo “Contratti di Fiume come strumento per l’adattamento locale ai cambiamenti climatici in ambito locale e a elevato valore naturalistico”, che era in programma venerdì 4 dicembre 2020, è stato rinviato a data da...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
foto sede del Parco di Tepilora (Bitti)
foto sede del Parco di Tepilora (Bitti)
Il Presidente: presto nuove attività su marketing tematico e installazione capannine di osservazione
(26 Nov 20) È durato circa tre mesi il corso di secondo livello, il primo tenuto in Sardegna, dedicato alla formazione di 13 assistenti/accompagnatori di Birdwatching. Padrone di casa il Parco naturale regionale di Tepilora che ha avviato le attività grazie alla preziosa collaborazione del fam...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Corso di secondo livello di Birdwatching
Corso di secondo livello di Birdwatching
Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it