Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>

Comunicato stampa nr.7 del 19.08.2020
(19 Ago 20) L’aquila è “Qui”! Si chiama Inoche, che in lingua sarda significa “Qui”, la giovane Aquila del Bonelli che da qualche mese volteggia sul Parco nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. Inoche è una delle aquile rilasciate in Sardegna gra...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
L'aquila di Bonelli
L'aquila di Bonelli
(18 Ago 20) A far data da giovedì 20 agosto le 6 Guide Ambientali Escursionistiche assunte dal Parco saranno impegnate nella gestione di n 4 visite guidate giornaliere della durata di 5 ore circa ciascuna per condurre un numero massimo di 12 partecipanti sui sentieri di Cala Coticcio e Cal...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
(10 Ago 20) Al via le attività di educazione ambientale Usa bene la spiaggia, previste all'interno del progetto di scienza del cittadino TavolaraLab. Da oggi fino 15 settembre, saremo presenti su 7 spiagge dei tre comuni consorziati (Olbia, Loiri Porto San Paolo e San Teodoro) con il prezioso supporto de...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Al via le attività in spiaggia del progetto TavolaraLab
Comunicato Stampa nr. 7 del 07.08.2020
(07 Ago 20)   Nell’ottica di migliorare i propri servizi comunicativi, il Parco, dopo intensi mesi di lavoro di redazione dei contenuti, ha dato il via alla messa on line del nuovo portale istituzionale, raggiungibile da oggi al dominio: www.lamaddalenapark.it Il nuovo Portale è conforme al ...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
(04 Ago 20) La comunità di Masullas, piccolo centro dell'area uno del Parco, si conferma attiva e propositiva nel porre in essere azioni di intesa con il Parco Geominerario Storico ed Ambientale della Sardegna, di cui si sente pienamente parte, tendenti ad incrementare la valorizzazione dell'area. D...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Inaugurato a Masullas il Giardino Botanico delle Essenze del Monte Arci
Ordinanza nr. 1/2020 del Presidente del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena
(03 Ago 20) La spiaggia del Cavaliere (o Cavalieri), comprende la spiaggia emersa, che tutti vediamo, e la spiaggia sommersa (parte sottomarina). Esse formano un sistema unico molto delicato. Dalle analisi e dai rilevamenti fatti negli anni e recentemente confermati da uno studio dell’Università d...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
cavalieri affollato
cavalieri affollato
Comunicato Stampa nr. 6 del 28.07.2020
(28 Lug 20) Porta la data del 27 luglio l'ordinanza con cui il Parco Nazionale di La Maddalena stabilisce il divieto di accesso - per chiunque - alla maggior parte della Spiaggia del Cavaliere sull'isola di Budelli. Una misura di protezione ambientale che resterà in vigore sino al prossimo 30 settembre e...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
La spiaggia del Cavaliere - Isola di Budelli
La spiaggia del Cavaliere - Isola di Budelli
(17 Lug 20) INCONTRO PUBBLICO PRESENTAZIONE DELLA VERSIONE PRELIMINARE DEL PIANO DI GESTIONE DELLA ZPS ITB013019 ISOLE DEL NORD EST FRA CAPO CERASO E STAGNO DI SAN TEODORO Vi invitiamo a partecipare all'incontro online di martedì  21 luglio 2020 alle ore 12:00, sulla pagina Facebook del...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Incontro pubblico Piano di Gestione ZPS
Il personale del Parco interviene tempestivamente per riparare il danno
(14 Lug 20)     Nella serata del 12 luglio i vandali del mare sono entrati in azione a Cala Coticcio nell'isola di Caprera. Il cavo tarozzato, di nuovo posizionamento, che delimita lo specchio acqueo riservato alla balneazione è stato tranciato  da ignoti. La segnalazione è perven...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
il cavo di Cala Coticcio
il cavo di Cala Coticcio
Splendido avvistamento corredato da fotografie e video della Guida ambientale Escursionistica - Massimiliano Doneddu
(14 Lug 20) Riceviamo queste fotografie dalla Guida Ambientale Escursionistica - Massimiliano Doneddu - che ha immortalato l'Acherontia atropos nell'Arcipelago di La Maddalena.La bella falena, anche detta Testa di morto, è ghiotta di miele, ha un corpo massiccio, dimensioni notevoli con un peso di 1,5 g,...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Acherontia atropos nell'Arcipelago di La Maddalena - foto Massimiliano Doneddu
Acherontia atropos nell'Arcipelago di La Maddalena - foto Massimiliano Doneddu
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it