Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29

Aree protette e valorizzazione economica. Conservazione e sviluppo locale, un matrimonio di interesse"
(26 Nov 13) Domenica 1 Dicembre 2013 l’AMP Capo Carbonara sarà protagonista, insieme all’AMP Capo Caccia e al PN dell’Asinara, all’evento dal titolo "Aree protette e valorizzazione economica. Conservazione e sviluppo locale, un matrimonio di interesse" organizzato da Fed...
Area Protetta: AMP Capo Carbonara  |  Fonte: AMP Capo Carbonara
Workshop sul ruolo delle aree protette per lo sviluppo della Sardegna
Settimana DESS 2013. I Paesaggi della Bellezza: dalla valorizzazione alla creatività
(18 Nov 13) A seguito dell'accoglimento favorevole della candidatura presentata alla Commissione Nazionale Italiana UNESCO dall'Associazione Pozzo Sella, il Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna prenderà parte agli eventi nazionali previsti dalla Settimana UNESCO 2013 di educazione al...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Decennale UNESCO dell'educazione allo Sviluppo Sostenibile
Venerdì 25 ottobre 2013 - Presentazione del libro
(25 Ott 13) Venerdì 25 ottobre 2013 alle ore 17, presso la Sala Convegni dell'Archivio Storico del Comune di Iglesias, via delle Carceri, si terrà la presentazione del libro Storia del Diritto Minerario in Sardegna. Il caso Carbonia, di Carlo Panio. L'opera è edita da Carlo Delfino Editore....
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Storia del Diritto Minerario in Sardegna. Il caso Carbonia
(14 Ott 13) AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PER REALIZZAZIONE DI AZIONI DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA NATURALISTICA DEGLI ESITI DEL MONITORAGGIO COMPIUTO NEL SIC A MARE ITB040020 “ISOLA DEI CAVOLI, SERPENTARA, PUNTA MOLENTIS E CAMPULONGU - CIG 5361862C7C1_  http://www.ampcapocarbonara.it/pdf/Capito...
Area Protetta: AMP Capo Carbonara  |  Fonte: AMP Capo Carbonara
Secca di Santa Caterina, Villasimius
(13 Ott 13) Erano circa le 16.30 quando i ragazzi della Lega Navale, in compagnia del loro istruttore, si trovavano nei pressi della Secca di Santa Caterina per il settimanale allenamento open bic. Erano trascorsi solo alcuni minuti quando la loro attenzione è stata catturata da qualcosa di spetta...
Area Protetta: AMP Capo Carbonara  |  Fonte: AMP Capo Carbonara
Foto di Davide Todesco
Foto di Davide Todesco
Venerdì 11 ottobre 2013 - Iglesias
(10 Ott 13) Venerdì 11 ottobre 2013, alle ore 17,30 presso la Sala Lepori di Via Isonzo a Iglesias, si terrà la presentazione del libro L'Annetta C. Storia di una Barca Goletta. Nel centesimo anniversario del suo naufragio di Giuseppe e Anna Cavallera, Artistica Editrice.L'evento è organizz...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
(09 Ott 13) A seguito dell'aggiornamento del  decreto istitutivo dell'Area Marina Protetta Capo Carbonara e la sua zonazione, si rende necessario provvedere all’adeguamento dei segnalamenti marittimi in ragione della nuova definizione della zonazione dell’AMP;A tal proposito è ...
Area Protetta: AMP Capo Carbonara  |  Fonte: AMP Capo Carbonara
Liberazione di un giovane esemplare di tartaruga marina...
(09 Ott 13) Questa mattina si è svolta presso la spiaggia di Fortezza Vecchia (loc. Porto turistico), come da programmazione, la liberazione di un giovane esemplare di tartaruga marina Caretta caretta ritrovata l’anno passato dalla Capitaneria di Porto (seziomare di Villasimius) in prossimità...
Area Protetta: AMP Capo Carbonara  |  Fonte: AMP Capo Carbonara
Nocciolina riconquista il mare!
Cala Sinzias, culla delle tartarughe marine...
(09 Ott 13) Nella mattina del 6 ottobre 2013 alcune bagnanti che si trovavano nei pressi della spiaggia di Cala Sinzias hanno informato la sala operativa 1515 del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Autonoma della Sardegna del ritrovamento di alcuni piccoli esemplari di tartaruga marina Care...
Area Protetta: AMP Capo Carbonara  |  Fonte: AMP Capo Carbonara
Nidificazione di Caretta caretta
(08 Ott 13) Prosegue la programmazione di Sweet Sardinia, il primo reality/factual tutto italiano ambientato in Sardegna, in onda dal 19 settembre sulle reti La5 e Canale 5. Otto coppie, composte da persone non famose, sono salpate da Cagliari a bordo del galeone El Pirata, un tre alberi battente bandiera spagn...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it