Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>

(04 Dic 19) In corso a Napoli la 21esima Conferenza delle Parti Contraenti della convenzione per la protezione dell’ambiente marino e della regione costiera del Mediterraneo (Convenzione di Barcellona) e dei suoi protocolli. Durante la COP 21 verranno discusse, per l’adozione, una serie di bozz...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
L'Amp di Tavolara alla COP21
manifestazioni ed eventi che avranno luogo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020
(28 Ott 19) Si informano tutti gli interessati che con Determinazione Generale n. 434 del 28.10.2019 l'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena ha riaperto i termini per la consegna delle istanze di contributo ordinario per manifestazioni ed eventi che si realizzeranno tra il 1° gennaio e il 31&...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Convegno IUFRO a La Maddalena
(16 Ott 19) Come comunicato nei giorni scorsi, il Parco nazionale ospita il 9° congresso internazionale IUFRO – organismo che coordina la ricerca mondiale nel settore forestale - presso l’aula magna “Primo Longobardo “ della Marina Militare dal 21 al 25 ottobre c.m. Il congresso, or...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
L’incidente al cargo Rhodanus nelle Bocche di Bonifacio
(14 Ott 19) L’incidente al cargo Rhodanus, arenatosi l’altra notte sulla costa di Bonifacio, ci ricorda per l’ennesima volta la pericolosità del traffico navale pesante nelle Bocche di Bonifacio. Questi episodi devono stimolare tutti, Istituzioni internazionali e nazionali, Enti Locali,...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Il Parco di Porto Conte ospita per la prima volta la nidificazione di una coppia di avvoltoi capovaccaio
(09 Ott 19) Non poteva che chiamarsi"Primo" l'avvoltoio capovaccaio nato nelle falesie di Punta Cristallo ad Alghero. Si tratta di un evento eccezionale: in tutta Italia sono presenti pochi esemplari di questa specie e solo da pochi mesi una coppia si è stabilita nell'area del Parco regionale di Port...
Area Protetta: PR Porto Conte  |  Fonte: PR Porto Conte
Benvenuto 'Primo' !
scadenza 06 ottobre 2019
(06 Set 19) In esecuzione della Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 34 del 25/07/2019 – per le motivazioni nella stessa esplicitate - L'Ente Parco Nazionale dell’Asinara e Area Marina Protetta Isola dell’Asinara deve procedere alla pubblicazione di avviso pubblico per l’individuazio...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Avviso pubblico per l'individuazione di una rosa di tre nominativi da sottoporre al Ministro dell'Ambiente per il conferimento dell'incarico di Direttore dell’Ente Parco Nazionale dell’Asinara e Area Marina Protetta
Presentazione del Green Drop Award 4 - 6 settembre 2019
(05 Set 19) Si è tenuta ieri al Lido di Venezia, presso la prestigiosa Palazzina degli Autori, la presentazione del Green Drop Award che si tiene in concomitanza con la 76ª Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 di settembre. Ancora una vo...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
#Sardinia Unesco Global Geoparks alla 76ª Mostra internazionale di Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia
sacdenza 30 settembre 2019
(05 Set 19) Il presente avviso è finalizzato ad avviare una procedura per la selezione di Scuole per la partecipazione di insegnanti e studenti ad attività di educazione ambientale e alla sostenibilità, finalizzate alla sensibilizzazione e coinvolgimento responsabile degli studenti e, per l...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Ceas.Inara
Ceas.Inara
(04 Set 19) Grazie al progetto europeo Retralags prosegue lariqualificazione di uno dei sentieri naturali principali lungo le sponde delCalich che renderà ancora più accessibile e attraente passeggiare lungo le rivedell’area umida, il primo contatto della città con il Parco. Sono...
Area Protetta: PR Porto Conte  |  Fonte: PR Porto Conte
   Partono i lavori di riqualificazione di uno dei sentieri principali della laguna del Calich grazie ai fondi del progetto Retralags
(02 Set 19) Conferimento incarico per “Gestione degli equidi bradi, aiuto alla cattura e al successivo allontanamento e collaborazione con i medici veterinari per la gestione sanitaria per il biennio sett./ott. 2019 – sett./ott. 2021 sul Parco Nazionale dell'Asinara. CIG 7999566ABO. Si prega di pre...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Gestione degli equidi bradi, aiuto alla cattura e al successivo allontanamento e collaborazione con i medici veterinari per la gestione sanitaria
Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it