Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>

Si rafforzano i legami con il parco del Garraf
(30 Ago 19) La nutrita delegazione istituzionale catalana presente in città in occasione di "festes 31 de agost" questa mattina si è recata in visita a Casa Gioiosa sede del Parco naturale regionale di Porto Conte e dell’Area marina protetta di Capo Caccia - Isola Piana. A fare gli onori...
Area Protetta: PR Porto Conte  |  Fonte: PR Porto Conte
Festes 31 de agost, delegazione istituzionale catalana in visita a Casa Gioiosa
Aperitivo scientifico al tramonto. Giovedì 5 settembre - Ore 18.00 – Ente Parco Nazionale dell’Asinara – Porto Torres
(28 Ago 19) “Effetto farfalla – Tante piccole azioni per grandi cambiamenti”  è il titolo di un progetto promosso e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Servizio SASI, Assessorato Difesa Ambiente.  Lo scopo è quello di  coinvolgere i turisti, cittadini...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
(26 Ago 19) Il Parco Nazionale dell’Asinara e Area marina Protetta “Isola dell’Asinara” titolare delle concessioni demaniali in oggetto, deve affidare, a far data dalla Aggiudicazione della Concessione (indicativamente fissata al 01/10/2019) e fino al 31.12.2020, il servizio di gestione ...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
(19 Ago 19) Giovanni Antonio Sanna, nasceva a Sassari il 29 Agosto del 1819 e dopo duecento anni, la figura dell’unico e grande imprenditore sardo dell’800, nonché fra i maggiori imprenditori dell’ottocento risorgimentale, desta nuovo interesse. Definito dal suo biografo Paolo Fadda, ...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
sabato 10 agosto
(09 Ago 19) Nebida - sabato 10 agosto, ore 19.00 Chiesa di Santa Barbara - Via Chiesa Programma ...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Festeggiamenti di Santa Barbara - Patrona di Nebida
(02 Ago 19) Si è conclusa la visita della Dott.ssa Marie Louise Frey e della Dott.ssa Cathrien Posthumus, le Commissarie dell’Unesco Global Geoparks giunte in Sardegna per effettuare l’attività di controllo presso il Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna secondo i cr...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Sabato 3 agosto a Casa Gioiosa presentazione della nuova visita virtuale e interattiva di Casa Gioiosa
(02 Ago 19) Continuano a crescere ed arricchirsi di tecnologia le attrazioni museali di Casa Gioiosa, l'ex colonia penale di Tramariglio, oggi sede istituzionale del Parco naturale regionale di Porto Conte e dell'Area marina protetta di Capo Caccia - Isola Piana. La cooperativa Exploralghero, operatore eco...
Area Protetta: PR Porto Conte  |  Fonte: PR Porto Conte
Sempre più tecnologia nel museo della memoria carceraria 'G Tomasiello'
Martedì 23 luglio 2019 alle ore 9.30 presso la sede del Parco Nazionale dell’Asinara
(19 Lug 19) Martedì 23 luglio 2019 alle ore 9.30 presso la sede del Parco Nazionale dell’Asinara a Porto Torres, in via Ponte Romano 81, si terrà un breve incontro con la stampa in occasione della ripresa del lavoro di studio e digitalizzazione dei vecchi archivi del carcere dell’Asina...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
(15 Lug 19) Il prossimo 20 Luglio il Comune agricolo di Samassi ricorderà la tragica morte di alcuni suoi concittadini deceduti nella tragedia mineraria della Val di Stava del 1985.Noi che conosciamo i luoghi di miniera sappiamo che Samassi nulla ha che fare con le attività estrattive se non p...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
34 anni fa il disastro della Val di Stava
(11 Lug 19) Guidato da Gian Luigi Pillola, Professore presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell'Università di Cagliari, il 7 e l'8 Luglio 2019 ha avuto luogo la visita al "Cambriano" nel sud/ovest della Sardegna di un qualificato gruppo di specialisti del "Cambriano" provenienti da...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Un gruppo internazionale di specialisti del 'Cambriano' In visita al Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna
Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it