Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42     più vecchie>

Comunicato stampa nr.7 del 19.08.2020
(19 Ago 20) L’aquila è “Qui”! Si chiama Inoche, che in lingua sarda significa “Qui”, la giovane Aquila del Bonelli che da qualche mese volteggia sul Parco nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. Inoche è una delle aquile rilasciate in Sardegna gra...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
L'aquila di Bonelli
L'aquila di Bonelli
(18 Ago 20) A far data da giovedì 20 agosto le 6 Guide Ambientali Escursionistiche assunte dal Parco saranno impegnate nella gestione di n 4 visite guidate giornaliere della durata di 5 ore circa ciascuna per condurre un numero massimo di 12 partecipanti sui sentieri di Cala Coticcio e Cal...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
(13 Ago 20) Del_24 2020 Riavvio procedimento amministrativo  per  conferimento incarico Direttore del Parco ...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Riavvio procedimento amministrativo  per  conferimento incarico Direttore del Parco
Elenco ammessi alla selezione per l'ammissione al corso per n. 10 di assistenti/accompagnatori di Bird Watching nel Parco di Tepilora
(12 Ago 20) Elenco ammessi alla selezione per l'ammissione al corso per n. 10 di assistenti/accompagnatori di Bird Watching nel Parco di Tepilora....
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Bando di selezione pubblica per l’ammissione al corso per n. 10 assistenti/accompagnatori di Bird Watching nel Parco Naturale Regionale di Tepilora.
Fra poche settimane la liberazione - dal 2018 giunti in Sardegna 17 rapaci
(10 Ago 20) Sette aquile di Bonelli saranno liberate prossimamente nell’area del Parco naturale regionale di Tepilora nell’ambito del progetto ‘Aquila a-Life’. Si tratta di quattro maschi e tre femmine. Salgono così a 17 gli esemplari a cui viene data la libertà nell’...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
voliera che ospita le 7 aquile a Crastazza - Foto di M. Di Vittorio (Ispra) e C. Zucca (Anthus)
voliera che ospita le 7 aquile a Crastazza - Foto di M. Di Vittorio (Ispra) e C. Zucca (Anthus)
COMUNICATO STAMPA
(07 Ago 20) Il Parco naturale regionale di Tepilora e i quattro Centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità che operano all’interno dell’area d’interesse del Parco hanno firmato una convenzione che stabilisce le modalità di attuazione delle azioni di supporto nei...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
direttore del Parco di Tepilora, Paolo Angelini
direttore del Parco di Tepilora, Paolo Angelini
Comunicato Stampa nr. 7 del 07.08.2020
(07 Ago 20)   Nell’ottica di migliorare i propri servizi comunicativi, il Parco, dopo intensi mesi di lavoro di redazione dei contenuti, ha dato il via alla messa on line del nuovo portale istituzionale, raggiungibile da oggi al dominio: www.lamaddalenapark.it Il nuovo Portale è conforme al ...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
(04 Ago 20) La comunità di Masullas, piccolo centro dell'area uno del Parco, si conferma attiva e propositiva nel porre in essere azioni di intesa con il Parco Geominerario Storico ed Ambientale della Sardegna, di cui si sente pienamente parte, tendenti ad incrementare la valorizzazione dell'area. D...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Inaugurato a Masullas il Giardino Botanico delle Essenze del Monte Arci
Ordinanza nr. 1/2020 del Presidente del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena
(03 Ago 20) La spiaggia del Cavaliere (o Cavalieri), comprende la spiaggia emersa, che tutti vediamo, e la spiaggia sommersa (parte sottomarina). Esse formano un sistema unico molto delicato. Dalle analisi e dai rilevamenti fatti negli anni e recentemente confermati da uno studio dell’Università d...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
cavalieri affollato
cavalieri affollato
Le domande scadono il 4 agosto
(30 Lug 20) Superato il periodo di chiusura per l’emergenza Covid-19, il Parco naturale regionale di Tepilora continua a promuovere nuove attività di animazione e formazione per rilanciare uno dei più affascinanti siti naturalistici della Sardegna. L’Ente ha indetto un bando di selezio...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Parco di Tepilora, aperta selezione ai corsi per la formazione di 10 assistenti e accompagnatori di bird-watching
Altre notizie: < più recenti  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it