Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>

Comunicato Stampa nr. 6 del 28.07.2020
(28 Lug 20) Porta la data del 27 luglio l'ordinanza con cui il Parco Nazionale di La Maddalena stabilisce il divieto di accesso - per chiunque - alla maggior parte della Spiaggia del Cavaliere sull'isola di Budelli. Una misura di protezione ambientale che resterà in vigore sino al prossimo 30 settembre e...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
La spiaggia del Cavaliere - Isola di Budelli
La spiaggia del Cavaliere - Isola di Budelli
(18 Lug 20) I docenti di scienze delle scuole secondarie della Sardegna tornano tra i banchi. È a loro, infatti, che è rivolta la Summer School – Scuola di Alta Formazione, giunta alla terza edizione, che si svolgerà a Posada dal 20 al 24 luglio su iniziativa del Corso di laurea in Ge...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Parco di Tepilora. A Posada la terza edizione della Summer School, scuola di alta formazione per i docenti di scienze della scuola secondaria
Il personale del Parco interviene tempestivamente per riparare il danno
(14 Lug 20)     Nella serata del 12 luglio i vandali del mare sono entrati in azione a Cala Coticcio nell'isola di Caprera. Il cavo tarozzato, di nuovo posizionamento, che delimita lo specchio acqueo riservato alla balneazione è stato tranciato  da ignoti. La segnalazione è perven...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
il cavo di Cala Coticcio
il cavo di Cala Coticcio
Splendido avvistamento corredato da fotografie e video della Guida ambientale Escursionistica - Massimiliano Doneddu
(14 Lug 20) Riceviamo queste fotografie dalla Guida Ambientale Escursionistica - Massimiliano Doneddu - che ha immortalato l'Acherontia atropos nell'Arcipelago di La Maddalena.La bella falena, anche detta Testa di morto, è ghiotta di miele, ha un corpo massiccio, dimensioni notevoli con un peso di 1,5 g,...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Acherontia atropos nell'Arcipelago di La Maddalena - foto Massimiliano Doneddu
Acherontia atropos nell'Arcipelago di La Maddalena - foto Massimiliano Doneddu
Il Parco commissiona a Bell'Italia Sardegna un interessante articolo
(14 Lug 20) Il Parco ha commissionato un importante inserimento redazionale sulla rivista Bell'Italia Sardegna per promuovere il territorio. Correte in edicola ad acquistarlo!...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Articolo su Bell'italia
Articolo su Bell'italia
(13 Lug 20) Un nuovo passo avanti nell’organizzazione del Parco naturale regionale di Tepilora si è fatto con l’istituzione dell’Ufficio di Piano, composto da professionalità interne al personale del Parco e da esperti provenienti dalle Università di Cagliari e Sassari...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Parco Tepilora, costituito l’Ufficio di Piano che dovrà porre le basi scientifiche e di pianificazione per organizzare attività e programmi dell'Ente
(01 Lug 20) Le specie aliene invasive - IAS - costituiscono una delle principali minacce alla biodiversità degli ambienti naturali e la conoscenza delle medesime da parte dei cittadini rappresenta una delle più importanti attività di contrasto nella complessa lotta alla loro diffusione, per...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
(30 Giu 20) L’Ente Parco a partire dal 30 giugno e fino al 30 settembre 2020 presso il proprio Centro di Educazione Ambientale del Parco (Stagnali - Isola di Caprera) avvia le attività di Educazione ambientale attraverso l’apertura di un punto informativo facente parte della “Rete regio...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
mostra fotografica
mostra fotografica
(29 Giu 20)  Il Sindaco di Domusnovas Massimiliano Ventura, lo scorso sabato 27 giugno, ha tagliato il nastro per la riapertura al pubblico, dopo molto tempo, della Grotta di San Giovanni,importante geosito, da oltre vent’anni monumento naturale ai sensi della legge n.31/89 della Regione Sardegna...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Riapre al pubblico la meravigliosa Grotta di San Giovanni a Domusnovas
(26 Giu 20) Ci sono voluti diversi anni di tenace lavoro e di battaglie legali per riacquisire la piena disponibilità pubblica su tutto il compendio lagunare di Posada, poco oltre i 70 ettari, che con gli ultimi 39 ettari acquistati oggi per 79.407,19 euro diventa di proprietà del Parco naturale r...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Parco Tepilora, completata l’acquisizione pubblica dell’intero compendio lagunare di Posada
Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it