Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44     più vecchie>

Giovedi 25 giugno 2020ore 17:00
(24 Giu 20) Giovedì 25 giugno alle ore 17 il Parco Nazionale dell’Asinara organizza un incontro in diretta web di approfondimento sui problemi di conservazione degli anfibi e sul Progetto Wet Fly Amphibia, sui canali social del Parco e sulla piattaforma www.asinarawebmeeting.it. All’incontro...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
anfibi
anfibi
(22 Giu 20) Con lo stanziamento da 360mila euro che l’Assemblea del Parco naturale regionale di Tepilora ha deciso di destinare e suddividere fra i Comuni di Posada, Torpè, Lodè e Bitti per la ripresa post Covid-19, l’Ente Parco di Tepilora è il primo tra i parchi d’Italia...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Parco Tepilora, il Direttore: primi in Italia nel sostenere i Comuni su ripresa post Covid-19, secondo quanto previsto dalle norme del Parco e dal decreto rilancio
Luoghi Identitari: Bellezze ed Emozioni con i RAcconti e la MEmorie Nascosti nei TErritori
(11 Giu 20) Venerdì 12 giugno alle ore 17 il Parco Nazionale dell’Asinara organizza un incontro in diretta web di presentazione dei risultati del progetto Liberamente, sui canali social del Parco e sulla piattaforma www.asinarawebmeeting.it. All’incontro parteciperanno il Commissario del Par...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
locandina
locandina
(04 Giu 20) Superata la fase più acuta della pandemia coronavirus ora è il momento di ripartire sul piano economico con uno spirito nuovo e solidale non solo fra i cittadini o il sistema produttivo, ma anche fra le istituzioni. Ne è cosciente il Parco naturale regionale di Tepilora che ha d...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Post covid-19. Dal Parco di Tepilora 360mila euro per la ripresa economica nei comuni di Posada, Torpè, Lodè e Bitti
Martedì 26 maggio, alle 10.30
(24 Mag 20) Dopo otto settimane si conclude la campagna di divulgazione scientifica del Parco Nazionale dell’Asinara e dell’Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara”, con un incontro sul percorso di accreditamento alla Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle aree protette, che ...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
evento
evento
Campagna #restiamoacasainsiemealparcoNazionale dell’Asinara. Martedì 19 maggio, alle 10.30
(16 Mag 20) Continua la campagna di divulgazione scientifica del Parco Nazionale dell’Asinara, con un incontro alla scoperta dei fondali marini dell’Isola dell’Asinara e del Mediterraneo. La diretta web andrà in onda nei canali social e youtube del Parco dell’Asinara e sul sito is...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
evento
evento
12 maggio 2020
(10 Mag 20) Continua la campagna di divulgazione scientifica del Parco Nazionale dell’Asinara e dell’Area Marina Protetta, con un incontro sulla Biodiversità e sui Servizi Ecosistemici. Il meeting intende affrontare il tema della gestione dell'ambiente attraverso l'integrazione di elementi ec...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
SE
SE
Verrà liberata in diretta web una tartaruga marina. Martedì 5 maggio, alle 10.30
(02 Mag 20) Continua la campagna di divulgazione del Parco Nazionale dell’Asinara, con un incontro sulla prateria di posidonia (Posidonia oceanica), una pianta marina, endemica del Mediterraneo, che riveste un’importanza strategica nella conservazione del nostro mare. La diretta ...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Intervista al Direttore Paolo Angelini
(30 Apr 20) Il ruolo fondamentale del turismo ambientale anche alla luce delle restrizioni legate al coronavirus...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Il Miracolo
Il Miracolo
Martedì 28, alle 10.30, un incontro sull’Avifauna del Mediterraneo
(24 Apr 20) Nuovo appuntamento dell’iniziativa sul web #restiamoacasainsiemealparco, campagna svolta dal Parco Nazionale dell’Asinara e Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara” in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente. Martedì 28 alle ore 10.30 si parler&agra...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Avifanua del Mediterraneo
Avifanua del Mediterraneo
Altre notizie: < più recenti  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it