Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20     più vecchie>

Il Presidente del Parco delle Madonie Angelo Merlino visita lo stand.
(11 Apr 22) Bit Milano 2022 Il Presidente del Parco delle Madonie Geopark Dottor Angelo Merlino nonchè coordinatore di Federparchi per la regione sicilia visita al padiglione 3 stand b10 della Diocesi di Cefalù ,dove sono presenti Il Segno Cooperativa Sociale Cefalù e la Fondazione Laborat...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
BIT Milano 2022 LA DIOCESI DI CEFALU' PROMUOVE IL PROGETTO MADONIE EXEPERIENCE
al presidente Angelo Merlino affidato il compito di relatore per illustrare agli operatori turistici le straordinarie bellezze del territorio madonita.
(08 Apr 22) domenica ore 15, con al conferenza “Vivi le Madonie tutto l’anno”. Introdurrà i lavori Giovanni Meli, Presidente Consorzio turistico Cefalù. Relatori: Angelo Merlino, Presidente Ente Parco delle Madonie, Giovanni Nicolosi,Turismo Esperienziale e Lento sulle Madonie c...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
PADIGLIONE 03 (A07 F06) Bit di Milano  VIVI LE MADONIE TUTTO L'ANNO
Spiega il Dottor Peppuccio Bonomo responsabile per il Parco del progetto di un lavoro il cui scopo è aumentare la diversità genetica e migliorare lo stato di conservazione dell'Abies Nebrodensis considerata specie a rischio di estinzione.
(05 Apr 22) Il Parco delle Madonie Geopark Unesco ha partecipato all'Open Day del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali dell'Università di Palermo facendo conoscere ai futuri studenti il progetto LIFE4FIR.Il progetto vede come beneficiario coordinatore il CNR di Firenze e partners l'Ente...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
Progetto LIFE4FIR - Il Parco delle Madonie Geoparco Unesco all'Open Day del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali dell'Università di Palermo
Un bando complesso emanato dal MIPAAF e finalizzato a ricomporre il contrasto tra boschi, coltivi, prati pascoli per una razionale integrazione tra superfici aventi diverse potenzialità attraverso la redazione di un piano di gestione unitario.
(25 Mar 22) Dopo un lavoro portato avanti con il supporto tecnico dalla SO.SVI.MA. spa in collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie ed quattro comuni madoniti, si è costituita a Petralia Soprana presso la sede dell’Unione dei Comuni “Madonie” ed alla presenza del Segretario de...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
PARCO DELLE MADONIE COMUNE DI BOMPIETRO-CASTELLANA SICULA-PETRALIA SOPRANA E SOTTANA NASCE L’ASSOCIAZIONE FONDIARIA “MARON”
INVITO:A tutte le associazioni che operano nel territorio per promuovere il nostro territorio
(23 Mar 22) L'Ente Parco delle Madonie, comunica a tutte le Associazioni che operano nel territorio che è intendimento del “Madonie Geopark” , come ogni Ente aderente alla Rete Europea dei Geoparchi riconosciuta dall’UNESCO, celebrare anche quest’anno la “Settimana E...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
CELEBRIAMO INSIEME LA SETTIMANA EUROPEA DEI GEOPARCHI 2022 (22 maggio 5 giugno)
PRESENTATO IL PROGETTO PROPOSTO DALL'ENTE PARCO DELLE MADONIE PER IL RESTAURO E LA MESSA IN SICUREZZA DEL GIARDINO STORICO DI VILLA SGADARI.
(11 Mar 22)  Presentato nell'ambito del Pnrr (piano nazionale di ripresa e resilienza il documento che il governo italiano ha predisposto per illustrare alla commissione europea come il nostro paese intende investire i fondi che arriveranno nell’ambito del programma Next generation Eu) il "...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
PNRR PARCHI E GIARDINI STORICI - INTERVENTO DI RECUPERO
IN AIUTO ARRIVANO NUOVI STRUMENTI DI ALTA TECNOLOGIA APR ( Aeromobile a Pilotaggio Remoto )
(04 Mar 22) Entra a far parte della dotazione tecnologica del Parco delle Madonie un nuovo strumento utile al monitoraggio ambientale dei territori del Parco delle Madonie.L' APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto), meglio noto come drone, è in grado di effettuare rilievi precisi sullo stato della vegetazio...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
MONITORAGGIO AMBIENTALE DEL PARCO DELLE MADONIE
Protocollo d'Intesa tra il Comune di Pollina l'Istituto superiore Mandralisca di Cefalù e Il Consorzio Manna Madonie.
(04 Mar 22) Giovedì 3 marzo l’Istituto d’Istruzione Superiore «Mandralisca», il Comune di Pollina, partner pubblico, e il Consorzio Manna Madonita, partner privato, hanno firmato un accordo con l’intento di promuovere sul territorio locale, nazionale e internazionale ogni az...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
BIRRA ALLA MANNA  -A POLLINA LA PRODUZIONE
Liberati tre giovani esemplari dalla voliera di Isnello
(21 Feb 22) Soddisfatto a dare la splendida notizia è personalmente l’Assessore Toto Cordato: “Uno spettacolo straordinario: prosegue il percorso intrapreso dal Governo della Regione per la reintroduzione dei GRIFONI nel Parco delle Madonie. Ieri liberati tre giovani esemplari: grande emozion...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
GRIFONI LIBERI DI VOLARE NEL PARCO DELLE MADONIE
A cura di Enrico Saravalle TESORI DELLA TRINACRIA CUORE DI MANNA
(18 Feb 22) Linkiesta è un quotidiano online italiano di notizie e approfondimenti; sul web dal 31 gennaio 2011. Nella sezione cultura è stato pubblicato un articolo di Enrico Saravalle dedicato alla preziosa linfa bianca e al Parco delle Madonie.Buona lettura Leggete qui l'articolo https:/...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
LINKIESTA QUOTIDIANO ONLINE DI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI  PARLA DI PARCO DELLE MADONIE E DELLA MANNA
Altre notizie: < più recenti  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it