Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10     più vecchie>

La storia di due amici intenti a compiere un pellegrinaggio trekking verso il Santuario Madonna dell'Alto.
(26 Ago 23) Il documentario che racconta la storia di due amici intenti a compiere un pellegrinaggio trekking verso il Santuario Madonna dell’Alto.Il documentario del regista e antropologo Lorenzo Mercurio è stato selezionato per partecipare a ben tre festival. Il Festival della Comunicazione e del...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
MOLTI RICONOSCIMENTI AL DOCUMENTARIO 'VERSO L'ALTO'
Promossa dall'Ente Parco delle Madonie in collaborazione con la F.I.G.C. - Lega Nazionale Dilettanti - Comitato Italiano Paralimpico delegazione di Palermo - Fondazione Torneo delle Madonie e Comune di Petralia Sottana.
(05 Ago 23) Parte la prima edizione della Supercoppa "Parco delle Madonie" memorial Pietro Paolo Brucato. L'iniziativa sportiva, promossa dall'Ente Parco delle Madonie, in collaborazione con la F.I.G.C. - Lega Nazionale Dilettanti, il Comitato Italiano Paralimpico - Delegazione di Palermo, la Fondazione Torneo ...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
SUPERCOPPA 'PARCO DELLE MADONIE' PRIMA EDIZIONE MEMORIAL PIETRO PAOLO BRUCATO
Progetto LIFE4FIR (Decisive in situ and ex situ conservation strategies to secure the critically endangered Sicilian fir Abies nebrodensis
(28 Lug 23) Il Progetto LIFE4FIR (Decisive in situ and ex situ conservation strategies to secure the critically endangered Sicilian fir Abies nebrodensis) co-finanziato con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell’Unione Europea, procede con successo, ed i risultati raggiunti e l’aggiorn...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
ALLESTITA STANZA COME BANCA DEL SEME E CRIO BANCA PER LA SALVAGUARDIA DELL’ABIES NEBRODENSIS AL MAN (MUSEO DELL’ABIES NEBRODENSIS) A POLIZZI GENEROSA
Giuseppe ha fatto uno stage nel Parco delle Madonie per scrivere la sua tesi di laurea
(14 Lug 23) L’ALTRA FORMA DI AUTISMO. PARCO DELLE MADONIE: Il Parco è accoglienza in tutte le sue forme ed è un contenitore di ricchezze da scoprire e modellare. È bello, dunque, pensare che ci sono attimi in cui, almeno una volta nella vita, si può pensare di aver fatto bene ...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
GRAZIE GIUSEPPE - L'ALTRA FORMA DI AUTISMO
L'IMPEGNO DELLA GUARDIA COSTIERA
(13 Lug 23) Il ruolo da sempre ricoperto dalle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera in materia di «sicurezza e prevenzione ambientale» è sempre stato considerato dal legislatore, almeno dal 1982, come un ruolo di primo piano nella tutela dagli inquinamenti marini e di intervento per frontegg...
Area Protetta: RM Capo Gallo - isola delle Femmine  |  Fonte: RM Capo Gallo - isola delle Femmine
LA TUTELA DELLE AREE MARINE PROTETTE
(12 Lug 23) Con il decreto n.73/2023 del 12.07.2023, la Capitaneria di Porto di Palermo, nella qualità di Ente Gestore, ha approvato il Disciplinare Provvisorio per l'anno 2023 contenente ulteriori specifiche sulle modalità di accesso alle attività consentite nella A.M.P. di Capo Gallo -...
Area Protetta: RM Capo Gallo - isola delle Femmine  |  Fonte: RM Capo Gallo - isola delle Femmine
intesa quella nata tra l’Ente Parco delle Madonie e la Caserma Botta di Cefalù che porta alla realizzazione di iniziative volte a promuovere un'intensa
(12 Lug 23) FOUNDING FATHERS - CASERMA BOTTA DI CEFALU’Cefalù: È una grande intesa quella nata tra l’Ente Parco delle Madonie e la Caserma Botta di Cefalù che porta alla realizzazione di iniziative volte a promuovere un'intensa collaborazione tra le due istituzioni. L’una,...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
FOUNDING FATHERS - CASERMA BOTTA DI CEFALU’
FEDERALISMO FISCALE-AUTONOMIA REGIONALE-SVILUPPO DEI PARCHI
(16 Giu 23) SICILIA CHIAMA CORSICA: UN’ALLENZA TRA POPOLI E CULTURA.L’Assessore al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana -Elena Pagana – è stata accolta nella sede dell’Ente Parco delle Madonie dal Commissario straordinario Caltagirone in occasione della visita della Cons...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
ELENA PAGANA Assessore al Territorio Ambiente a Palazzo Pucci Martinez in occasione della visita dei rappresentanti della collettività Corsica.
I Forestali Sloveni in visita per conoscere da vicino questi unici endemismi al mondo.
(10 Giu 23) L’ABIES CHE AFFASCINA E INCANTA ANCHE GLI SLOVENI.Come può un “relitto endemico” risalente all’era glaciale, chiamato “Abies nebrodensis”, ovvero un abete, suscitare tanta curiosità e capacità di reazione nel panorama internazionale scientific...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
ABIES NEBRODENSIS ovvero un abete risalente all'era glaciale presente nel Parco delle Madonie
MiniSindaci e MiniPresidenti dei Parchi d'Italia e 47 Istituzioni scolastiche di diverse regioni italiane nel Parco delle Madonie per dibattere il Valore della Legalità e della cura dell'Ambiente.
(07 Giu 23) ENTE PARCO DELLE MADONIE: COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO.Entusiasmo e grande partecipazione hanno accompagnato nei giorni scorsi, nel Parco delle Madonie, la manifestazione scolastica “Coloriamo il Nostro Futuro” giunta alla sua 23° edizione. Il programma, ha previsto lo svolgimento del...
Area Protetta: PR Madonie  |  Fonte: PR Madonie
'COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO'Entusiasmo e partecipazione alla 23°Edizione di questa manifestazione scolastica
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it