Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Una mostra per scoprire le meraviglie del Santuario per la Protezione dei Mammiferi Marini ‘Pelagos’
(25 Giu 24)   Il respiro del mare Una mostra per scoprire le meraviglie del Santuario per la Protezione dei Mammiferi Marini ‘Pelagos’ Isola d’Elba. In occasione della manifestazione SEIF 2024, organizzata dalla Fondazione Acqua dell’Elba dal 28 al 30 giugno prossimi, sarà...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il respiro del mare
Festival La natura al centro 27 Giugno
(25 Giu 24)   La foca monaca nell’Arcipelago Toscano: passato e presente Festival La natura al centro 27 Giugno GIOVEDI’ 27 GIUGNO La foca monaca nell’Arcipelago Toscano: passato e presente - Un incontro con le ricercatrici dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
La foca monaca nell’Arcipelago Toscano: passato e presente
Oltre 20 appuntamenti tra mostre, musica, libri e spettacoli, evento clou il concerto di Fabio Concato alla Villa del Gombo
(24 Giu 24) L’estate di San Rossore si scalda con la terza edizione di ViviParco, la rassegna culturale ambientale che fa dialogare arte e natura e che permette di scoprire e riscoprire le bellezze del Parco sotto diverse prospettive. «Dal 28 giugno al 2 agosto oltre un mese di eventi...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
ViviParco 2024, uomo e natura in dialogo
(24 Giu 24)   Sono aperte per i ristoratori e produttori locali della Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano le iscrizioni alla quarta edizione del Concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a km 0”, il contest nazionale dedicato alla valorizzazione delle eccellenze eno-gastrono...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
UPVIVIUM, avvio alla quarta edizione del contest gastronomico a km 0 nella Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano
(24 Giu 24)   Sono aperte per i ristoratori e produttori locali della Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano le iscrizioni alla quarta edizione del Concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a km 0”, il contest nazionale dedicato alla valorizzazione delle eccellenze eno-gastrono...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
UPVIVIUM, avvio alla quarta edizione del contest gastronomico a km 0 nella Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano
di Fra' Ranaldo
(20 Giu 24) E con questo sono 10! E chi l’avrebbe mai detto che da un’idea talmente strampalata, a cui in pochi credevano, si potesse arrivare a costruire, con l’aiuto di tutti voi, un evento di tale portata che ora definirei più “festa”! Certo, sono il primo a rendermene ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(18 Giu 24) Gli alberi sono i nostri alleati. Ne è convito il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano che organizza, per tutti gli appassionati, uno straordinario incontro pubblico con lo scienziato italiano Stefano Mancuso. Professore di arboricoltura generale e etologia veget...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
MANCUSO, IL PIONIERE DELLA NEUROBIOLOGIA VEGETALE AL TEATRO BISMANTOVA: “LE MERAVIGLIOSE PIANTE HANNO VALORE”
(18 Giu 24) Gli alberi sono i nostri alleati. Ne è convito il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano che organizza, per tutti gli appassionati, uno straordinario incontro pubblico con lo scienziato italiano Stefano Mancuso. Professore di arboricoltura generale e etologia veget...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
 Mancuso, il pioniere della neurobiologia vegetale al Teatro Bismantova: “Le meravigliose piante hanno valore”
Aperte le iscrizioni per la decima edizione - 6 ottobre 2024
(16 Giu 24) Aperte le iscrizioni alla decima edizione del Campionato Mondiale del Fungo che, anche quest'anno, si svolgerà a Cerreto Laghi, nel Comune di Ventasso (RE).Da un'idea di Frà Ranaldo e coi Briganti di Cerreto promotori di questo evento, il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Campionato Mondiale del Fungo
Visite guidate, escursioni, dromedari: il calendario completo
(13 Giu 24) Escursione alle dune al tramonto, passeggiate in bici fino a Bocca di Serchio, visite guidate a Coltano e Calambrone, Tarta lab alla Lecciona, laboratori artistici sul lago di Massaciuccoli, tour per ammirare i cavalli e i dromedari allo stato brado a San Ross...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Festa dei Parchi, scopriamo la natura
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it