Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>

(14 Lug 23) Sono state pubblicate in questi giorni le nuove carte dei sentieri 4Land specifiche per l’Isola di Capraia e per le Isole del Giglio e di Giannutri in scala 1:15.000. Si tratta delle carte dei sentieri ufficiali del Parco Nazionale Arcipelago Toscano con una descrizione dei percorsi consigliat...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Disponibili le nuove carte dei sentieri di Capraia e di Giglio e Giannutri e la guida dei percorsi escursionistici capraiesi
(13 Lug 23) In collegamento con il Concorso di Disegno Estemporaneo "Orto Ispirami" che si è tenuto presso l'Orto Botanico di Pian della Fioba (Ms), l'Associazione Aquilegia NPA, con il contributo del Parco Regionale delle Alpi Apuane, organizza un POMERIGGIO DI DISEGNO! presso la GeoPark Farm di Bo...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Pomeriggio di disegno per grandi e piccini a Bosa di Careggine
(12 Lug 23)   Il Presidente del Parco Giampiero Sammuri ha incontrato a Roma ieri, 11 luglio, Monsignor Pasquale Iacobone Presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. L’occasione è stata il rinnovo della Convenzione che incarica l’Ente Parco come soggetto gestore della ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Rinnovata la convenzione tra Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e PNAT per la gestione delle catacombe di Pianosa
Venerdì 14 luglio a Parma le Riserve della Biosfera MAB UNESCO dell’Emilia-Romagna si confrontano sugli effetti della crisi climatica sugli ecosistemi fluviali e vallivi.
(12 Lug 23) Venerdì 14 luglio pomeriggio a Parma, nell’ambito delle Giornate dell’Acqua, organizzate dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e GLOBE Italia - Associazione nazionale per il Clima, le tre Riserve della Biosfera MAB UNESCO che ricadono sul te...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Uomo e biosfera: la ricerca di un nuovo equilibrio
Venerdì 14 luglio a Parma le Riserve della Biosfera MAB UNESCO dell’Emilia-Romagna si confrontano sugli effetti della crisi climatica sugli ecosistemi fluviali e vallivi.
(12 Lug 23) Venerdì 14 luglio pomeriggio a Parma, nell’ambito delle Giornate dell’Acqua, organizzate dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e GLOBE Italia - Associazione nazionale per il Clima, le tre Riserve della Biosfera MAB UNESCO che ricadono sul te...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Uomo e biosfera: la ricerca di un nuovo equilibrio
(11 Lug 23) Per il terzo anno consecutivo, venerdì 14 luglio la Geo Park Farm di Bosa di Careggine ospita il Convegno “Maria Ansaldi”, giunto alla nona edizione e dedicato al tema “In viaggio nei Monti della Luna”. I lavori cominceranno alle ore 10,00 con i saluti delle Autorit...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
IX Convegno “Maria Ansaldi”: “In viaggio nei Monti della Luna” presso la Geopark Farm a Bosa di Careggine
SETTIMANE IN NATURA IN FAVORE DEI BAMBINI DEI TERRITORI DELLA ROMAGNA COLPITI DALL’ ALLUVIONE DEL MAGGIO 2023
(06 Lug 23) “BIMBINMONTAGNA” è un progetto ideato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano (nel seguito Parco nazionale), con il contributo e il supporto della giunta Regionale dell’Emilia Romagna, Arpae – CTR educazione alla sostenibilità, con la collaborazi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A SPONSORIZZARE IL PROGETTO DENOMINATO “BIMBINMONTAGNA”
SETTIMANE IN NATURA IN FAVORE DEI BAMBINI DEI TERRITORI DELLA ROMAGNA COLPITI DALL’ ALLUVIONE DEL MAGGIO 2023
(05 Lug 23) “BIMBINMONTAGNA” è un progetto ideato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano (nel seguito Parco nazionale), con il contributo e il supporto della giunta Regionale dell’Emilia Romagna, Arpae – CTR educazione alla sostenibilità, con la collaborazi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(05 Lug 23) Sono stati realizzati i volumi “Atlante delle Orchidee del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi - Guida alle specie e chiavi di riconoscimento” di Antonio Pica & Paolo Laghi, e l'"Atlante degli anfibi e dei rettili del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
'Atlante delle orchidee' e 'Atlante degli anfibi e dei rettili' del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Nascono ambasciatori di pace dai Paesi un tempo in guerra
(05 Lug 23) Prosegue sino al 7 di luglio 2023 ‘CamPeace’, il campeggio per la Pace all’interno della Corte di Giarola (Collecchio). Un progetto transnazionale che include una settimana di attività, dialogo e confronto riservati a una quindicina di ragazzi e ragazze del mondo, da Paesi c...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
A COLLECCHIO CON CAMPEACE
Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it