Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>

(25 Mag 23) Una serie di percorsi da fare a piedi, in bicicletta e anche a cavallo che si snoderanno per 173 km sulle Colline Metallifere ma anche su altri territori della parte nord della Maremma, collegando le città etrusche di Vetulonia, Roselle, Populonia e Volterra con il resto degli itinerari c...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Ecco il primo cartello delle Vie delle Città Etrusche
con Anci Toscana
(25 Mag 23) Riceviamo da ANCI  Toscana  Il futuro delle isole toscane: due giorni di confronto a Giglio e Giannutri Turismo, condivisione, strategie: il 29 e 30 maggio terza edizione di ValorizzArcipelago Le meravigliose isole ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il futuro delle isole toscane: due giorni di confronto a Giglio e Giannutri
Dalla Riserva della Biosfera MAB UNESCO "Isole di Toscana"
(25 Mag 23) Nell’ambito dell’Assemblea Consultiva della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana” (www.isoleditoscanamabunesco.it), i membri del Comitato di Gestione della Riserva hanno presentato la “lettera aperta sul turismo sostenibile” ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Lettera aperta sul turismo sostenibile
Video percorso botanico Capraia
(24 Mag 23) Il PNAT celebra la Giornata Europea dei Parchi 2023 con uno dei progetti più recenti e meglio riusciti, realizzato nell’Isola di Capraia, testimonianza della forte e collaborativa relazione tra l’ente gestore e la comunità loc...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il PNAT celebra la Giornata Europea dei Parchi con progetto
(23 Mag 23) Anche quest’anno il Parco delle Alpi Apuane celebra la Giornata europea dei Parchi e la settimana europea delle aree protette. Come da tradizione, attorno al 24 Maggio, data riconosciuta per ricordare la creazione dei primi parchi nazionali in Europa (una serie di nove aree create in Svez...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Il Parco delle Apuane celebra la Festa dei Parchi 2023
(23 Mag 23) È grazie alla biodiversità che è possibile salvare noi stessi e il pianeta”. A parlare è Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano in occasione della Giornata internazionale voluta dalle Nazioni unite per la biodiversit&ag...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
“APPENNINO, BIODIVERSITÀ DA SALVAGUARDARE”
(22 Mag 23) È grazie alla biodiversità che è possibile salvare noi stessi e il pianeta”. A parlare è Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano in occasione della Giornata internazionale voluta dalle Nazioni unite per la biodiversit&ag...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
“Appennino, biodiversità da salvaguardare”
(19 Mag 23) La gestione dei visitatori nelle aree protette sta diventando sempre più complessa davanti ad un aumento di questo tipo di pubblico. È stato questo uno dei temi centrali del dodicesimo Network Meeting di Europarc Federation, l’organizzazione che riunisce parchi e aree protette...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Il Parco al Network Meeting di Europarc in Slovenia
Le Riserve della Biosfera MAB UNESCO dell'Emilia-Romagna si confrontano sugli effetti della crisi climatica sugli ecosistemi fluviali e palustri
(16 Mag 23) Giovedì 18 Maggio pomeriggio a Parma, nell’ambito delle Giornate dell’Acqua, organizzate dall’Autorità di Bacino del Fiume Po e GLOBE Italia - Associazione nazionale per il Clima, le Riserve della Biosfera MAB UNESCO si confrontano sul proprio ruolo per monitorare e c...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Uomo e Biosfera: la Ricerca dell'equilibrio passa per la tutela della Risorsa Acqua
(16 Mag 23) L’Osservatorio Locale del Paesaggio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano in collaborazione con Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano  invita a camminare lungo la Via Matildica del Volto Santo, a conoscerla, attraverso un’esplorazione di...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Al via il calendario di passeggiate ed escursioni lungo la Via Matildica del Volto Santo
Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it