Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>

Acqua, farina gialla e prodotti del territorio della Riserva di Biosfera
(02 Ott 19) Mescolare o per essere più precisi “trisare” il tutto per bene e a lungo e la Polenta è fatta. Probabilmente esistono poche ricette così semplici: acqua, farina gialla e fuoco vivo. Questo piatto è ormai un “must” della tradizione culinaria alpina,...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Polenter al festival polente (Arch. CT Valle del Chiese)
Polenter al festival polente (Arch. CT Valle del Chiese)
(01 Ott 19) Si è tenuta, dal 23 al 29 settembre presso il Sierra Norte Geopark in Andalusia nei dintorni di Siviglia, la XV Conferenza dei Geoparchi Europei Unesco. A rappresentare l’Adamello Brenta Unesco Global Geopark erano presenti le due referenti del progetto, la dott.ssa Vajolet Masè,...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
A Siviglia si è chiusa la XV Conferenza dei Geoparchi Europei
Un convegno presso la Casa della SAT a Trento ha ricordato la prima intuizione di Giovanni Pedrotti nel 1919
(01 Ott 19) Il mondo dell’ambientalismo trentino si è riunito mercoledì scorso, 25 settembre, a Trento per celebrare 100 anni di storia dei Parco Naturale Adamello Brenta e del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Le origini dei Parchi naturali trentiniE’ passato un secol...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
I Parchi naturali trentini hanno celebrato 100 anni di storia
Fai un click nel Parco e mandaci il tuo scatto
(01 Ott 19) Per partecipare al nuovo concorso fotografico a premi “Abitare il Parco Naturale Adamello Brenta”!  L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco Tuenno – Tovel in collaborazione con il Comune di Ville d’Anaunia e il Parco naturale Adamello Brenta e rappresen...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Concorso fotografico 'Abitare il Parco Naturale Adamello Brenta'
(01 Ott 19) Vivi un’esperienza unica: ascolta dal vivo il bramito del cervo nel bosco, al buio della notte. Il Parco in collaborazione con Ambiente Trentino, propone tre uscite serali nello splendido anfiteatro della Val Brenta. Anche quest’anno ci sarà la possibilità di utilizzare una...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Nel bosco di notte per ascoltare il bramito del cervo: 27 settembre, 4 e 5 ottobre
Per scoprirlo vi aspettiamo a Maso Canova (Monte Terlago)
(01 Ott 19) Siete curiosi di scoprire qualcosa di più sugli abitanti del bosco? Tracce, reperti e tante curiosità svelate dal nostro amico naturalista, faunista e accompagnatore Alessandro Marsilli in una bella domenica d'autunno! Domenica 6 ottobre 2019 Vi aspettiamo a Monte Terlago presso l' A...
Area Protetta: RdR Bondone  |  Fonte: Rete di Riserve Bondone
Chi c'è nel bosco?
Il secondo meeting delle Programma MAB UNESCO in Italia
(30 Set 19) Si sono conclusi di recente i lavori del secondo Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera MAB UNESCO (18-21 settembre 2019), evento convocato dal Ministero dell’Ambiente e delle Tutela del Territorio e del Mare e organizzato dal Parco del Monviso durante il quale si s...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
I delegati delle Riserve di Biosfera italine a Colle dell'Agnello
I delegati delle Riserve di Biosfera italine a Colle dell'Agnello
Gli interventi dell'uomo sul paesaggio in età antica
(27 Set 19) Monte san Martino, anticamente chiamato monte Englo, si colloca nella Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria al di sopra della frazione di Campi, a nord ovest rispetto alla cittadina di Riva del Garda. Il sito archeologico ivi presente è la testimonianza di un imponente insediamento d...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
San Martino ai Campi
San Martino ai Campi
Un incontro per parlare di obiettivi di sviluppo sostenibile per il territorio
(23 Set 19) Sabato 5 ottobre (ore 9.30 – 12.30) presso la sala "sette Pievi" della Comunità di Valle delle Giudicarie (Tione di Trento) si celebrerà la Giornata Mondiale UNESCO degli Insegnanti. La Giornata Mondiale dell’insegnante, istituita 25 anni fa dall’UNESC...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Seminario nella Giornata Mondiale UNESCO degli Insegnanti
Il canto di accoppiamento del Re della Foresta
(20 Set 19)   Se in questo periodo vi doveste avventurare nei boschi della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria non vi sorprendete di sentire degli strani suoni gutturali provenire dal profondo del bosco. Niente paura, si tratta del bramito del cervo maschio, il canto d’amore del Re della ...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Cervo maschio
Cervo maschio
Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it