Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>

Il presidente Olivieri ha illustrato lo “stato dell’arte” post sisma dell’Ente Parco, e le azioni prioritarie da intraprendere per il rilancio del territorio dei Sibillini
(02 Mar 17) Martedì 28 febbraio, nell’ambito dell’esame del decreto legge n. 8/2017, C. 4286 Governo, recante "Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017", il presidente del Parco dei Monti Sibillini, Oliviero Olivieri, ha partecipato...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Parco: audizione alla Commissione Ambiente della Camera
Malgrado l’inagibilità della sede e lo status di terremotati di tutti i dipendenti, l’ente Parco continua ad assicurare i suoi servizi a favore del territorio
(23 Feb 17) Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si sta adoperando con tutte le proprie risorse umane e strumentali per facilitare e accelerare tutte le procedure tecniche e amministrative di competenza, e anche per questo ha cercato di riattivare nel più breve tempo possibile tutti i suoi servizi al f...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Parco: tempi rapidi per i nulla osta
Dati in chiaro scuro dai progetti di monitoraggio che evidenziano i rischi per la biodiversità del territorio dei Sibillini se non verranno adottate opportune contromisure
(13 Feb 17) Si è concluso in questi giorni il secondo studio sulle popolazioni di coturnice e starna, due uccelli galliformi presenti nel territorio del Parco. Il progetto di monitoraggio, finanziato con fondi del Ministero dell’Ambiente per la conservazione della biodiversità e attuato dal ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
La “salute” del Parco si misura anche grazie al numero rilevato di starne e coturnici
In arrivo 15 nuovi operatori di selezione del cinghiale, che si aggiungono ai circa 160 già iscritti all'apposito Albo del Parco, addetti al controllo numerico di questa specie
(09 Feb 17) Il Parco Nazionale dei monti Sibillini ha in questi giorni provveduto a conferire l'abilitazione a 15 nuovi operatori di selezione del cinghiale, che si aggiungono ai circa 160 già iscritti all'apposito Albo del Parco, addetti al controllo numerico di questa specie. Tutti gli operatori sono s...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
(09 Feb 17) L'avviso è diretto a promuovere la manifestazione di interesse degli operatori economici interessati ad essere invitati a successiva gara informale per l'affidamento del servizio di assistenza tecnica per il rinnovo dell'adesione del Parco alla Carta Europea del turismo sostenibile. Il ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Mercoledì 8 febbraio 2017 ore 17
(06 Feb 17) Incontro con LIPU Umbria al centro di riabilitazione intensiva Neuromotoria di Trevi...
Area Protetta: PR Colfiorito  |  Fonte: PR Colfiorito
I giorni della merla, la natura dalla finestra
Dopo il rinvio della discussione del Piano per la conservazione e gestione del lupo da parte della Conferenza Stato-Regioni, ecco la posizione dell'Ente Parco
(03 Feb 17) La Conferenza Stato - Regioni, che riunisce Ministero dell'Ambiente e rappresentanti delle Regioni, ha deciso di rinviare al 23 febbraio prossimo la discussione del Piano per la conservazione e gestione del lupo che prevede, tra l'altro, la possibilità di abbattere questa specie, anche se in ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Parco Nazionale dei Monti Sibillini: la posizione sul Piano d'azione per la gestione del lupo
(02 Feb 17) Questa giornata nasce per porre l'accento sull'importanza della salvaguardia delle aree umide. La Palude di Colfiorito è l'unica zona umidadi importanza internazionale, presente in Umbria, riconosciuta dalla Convenzione di Ramsar del 2 febbraio 1971....
Area Protetta: PR Colfiorito  |  Fonte: PR Colfiorito
Ritratto di Palude
Ritratto di Palude
Le copiose nevicate che si sono verificate tra il 15 e 17 gennaio hanno prodotto nel territorio del Parco accumuli notevoli. Secondo i dati del servizio METEOMONT del Coordinamento territoriale Carabinieri per l'Ambiente del Parco Nazionale dei Monti Sibi
(01 Feb 17) Le copiose nevicate che si sono verificate tra il 15 e 17 gennaio hanno prodotto nel territorio del Parco accumuli notevoli. Secondo i dati del servizio METEOMONT del Coordinamento territoriale Carabinieri per l'Ambiente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini (CTCA), il manto nevoso ha raggiunto lo...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Nuova numerazione sentieri
(01 Feb 17) La Regione Umbria con il CAI e l'Agenzia Forestale Regionale, sta realizzando degli interventi di ripristino della rete sentieristica dei Parchi Umbri, al fine di migliorarne la fruibilità da parte dei visitatori. Nel Parco del Monte Cucco, è stato necessario cambiare la precedente num...
Area Protetta: PR Monte Cucco  |  Fonte: PR Monte Cucco
Carta dei Sentieri
Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it