Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>

Al centro visitatori Homo et Ibex alunni ed insegnanti celebrano l'Unità d'Italia nel Parco Nazionale Gran Paradiso
(27 Mag 11) Martedì 31 maggio si svolgerà a Ceresole (TO) la festa conclusiva del progetto annuale di educazione ambientale dedicato alle scuole del Parco Nazionale Gran Paradiso, che ha coinvolto 139 allievi e dodici insegnanti dei comuni di Locana, Noasca, Sparone, Pont e Villeneuve.Tutti i bamb...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Bambini in escursione con guardaparco (foto enzo massa micon)
Bambini in escursione con guardaparco (foto enzo massa micon)
(23 Mag 11) Il Parco Nazionale Gran Paradiso apre le porte alla ricerca sulle malattie genetiche. Nel week end del 28 e 29 maggio, infatti, nel territorio del Parco si svolgerà l'iniziativa nazionale di solidarietà "Walk of Life, Il Cammino per la ricerca", promossa da Telethon in collab...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Il Parco Nazionale Gran Paradiso si unisce a Telethon nel lungo cammino della ricerca per sconfiggere le malattie genetiche
(16 Mag 11) Il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Stefania Prestigiacomo ha firmato il decreto di nomina di Italo Cerise a Presidente del Parco Nazionale Gran Paradiso e di individuazione del nuovo Consiglio Direttivo del Parco nazionale Gran Paradiso. Italo Cerise, che ha svolto l...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
(10 Mag 11) E' nato in Valsavarenche, nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, il gipeto "Siel" (Cielo in valdostano), primo esemplare venuto alla luce in natura sulle Alpi Occidentali italiane dal 1913, data dell'ultimo abbattimento avvenuto in val di Rhêmes. I guardaparco hanno segui...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Nella foto di Davide Glarey uno dei genitori di
Nella foto di Davide Glarey uno dei genitori di
(09 Mag 11) L'edizione 2010 del Rapporto Ecotur sul turismo natura, pubblicazione realizzata dall'Osservatorio Ecotur, composto da Istat, Enit (Agenzia Nazionale del Turismo), Università degli Studi dell'Aquila e Regione Abruzzo, ha rilevato il Parco del Gran Paradiso al terzo posto tra i Parchi pi&u...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
(21 Apr 11) Avviso pubblico di mobilità esterna e volontaria per la copertura di n.1 posto di Area B nel Servizio Turismo ed Educazione AmbientaleTesto integrale del Bando ...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
(13 Apr 11) Il progetto di mobilità sostenibile “A piedi tra le nuvole”, promosso dal Parco Nazionale Gran Paradiso, è stato premiato insieme ai progetti selezionati e menzionati nella procedura italiana per la II edizione del Premio paesaggio del Consiglio d’Europa, in occasione...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Foto: Fernando Delmastro
Foto: Fernando Delmastro
Il progetto di mobilità sostenibile selezionato tra quelli partecipanti al Premio Paesaggio del Consiglio d'Europa
(31 Mar 11) Il progetto di mobilità sostenibile “A piedi tra le nuvole”, promosso dal Parco Nazionale Gran Paradiso nell’area dell’altopiano del Nivolet, verrà presentato oggi durante l’incontro “Esperienze di gestione e di recupero del paesaggio: uno sguardo ai...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Turisti in bici al Colle del Nivolet (Foto: Giulio Zanetti)
Turisti in bici al Colle del Nivolet (Foto: Giulio Zanetti)
Il direttore Michele Ottino ha presentato lo strumento di valutazione previsto dalla riforma Brunetta ad un seminario del Formez
(23 Mar 11) Il piano della Performance per il triennio 2011-2013 redatto dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, è stato presentato come esempio di buona pratica delle P.A. all’interno del seminario “I piani di performance delle aree protette” che si è svolto ieri 22 marzo...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Segnali incoraggianti dagli ultimi censimenti sull'animale simbolo del Parco
(04 Mar 11) Una boccata di ossigeno per la ricerca scientifica del Parco Nazionale Gran Paradiso arriva dai risultati sugli importi del 5 per mille del 2009, comunicati questa settimana dall'Agenzia delle Entrate. Il Parco rientra tra i beneficiari come ente di ricerca scientifica e si è aggiud...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it