Vai alla home di Parks.it
 

In bio...diversitas

Venerdì 18 settembre. Alla scoperta di biodiversità e paesaggio attraverso il gusto

(Pieve di Ledro, 08 Set 15) Venerdì 18 settembre alle ore 18 la splendida cornice del Museo dell'Alto Garda si gusta il paesaggio. "In bio...diversitas" una speciale degustazione per esplorare e descrivere il paesaggio delle Alpi Ledrensi attraverso le immagini che diversi saporti suscitano in noi.

Un viaggio in paesaggi reali e immaginari, attraverso l'esperienza e i ricordi che ogni gusto richiama in noi per riflettere insieme su come biodiversità e territorio trovino corrispondenza nel sapore di ogni suo ogni prodotto.

Nove produttori di diverse aree delle Alpi Ledrensi e nove esperti del Muse, MAG, Museo delle Palafitte di Ledro, saranno le voci narranti di questo gustoso racconto di biodiversità e paesaggio; al pubblico l'onere di immaginare e a un'ospite speciale il compito di armonizzare realtà e immaginario in una sintesi chiamata paesaggio. Basandosi sui commenti del pubblico e sul gusto dei prodotti presentati nel corso della serata Annibale Salsa, docente di antropologia filosofica e antropologia culturale presso l'Università di Genova e componente del Comitato Scientifico di tsm-step (Scuola per il governo del territorio e del paesaggio) e del Comitato Scientifico della Fondazione Dolomiti UNESCO, proporrà una riflessione su significati, simboli, clichè e falsi miti di una realtà complessa: il territorio.

"In bio...diversitas" è l'ultimo dei tre appuntamenti di FormAzione in Rete, l'iniziativa di aggiornamento per docenti del territorio promossa dalla Rete di Riserve Alpi Ledrensi, Muse e Step dedicata proprio alla riflessione della complessità rappresentata dai concetti di biodiversità e paesaggio, legati al territorio.

L'evento è promosso da Rete di Riserve Alpi Ledrensi, Iniziativa e Sviluppo, Muse, Museo delle Palafitte di Ledro, MAG, UNESCO- MAB, Ministero delle attività culturali e del turismo.

La serata aperta a tutti e con ingresso libero si svolgerà presso la sede del Museo Alto Garda di Riva del Garda.

Venite ad assaporare il vostro paesaggio...

In bio...diversitas
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Rete di Riserve Alpi Ledrensi