Vai alla home di Parks.it

Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio

 

Lo Spettacolo della Val di Cembra. Natura, cultura e fantasia

Domenica 13 ottobre alle 17.30 al nuovo teatro di Cembra

(Cembra-Lisignago, 07 Ott 19) Un viaggio per scoprire con esperti, balli, musica e immagini le bellezze naturali della Val di Cembra, rivivendo le attività dei laboratori delle scuole estive di Altavalle, Segonzano e Cembra- Lisignago.

Uno spettacolo teatrale partecipato, che vuole mettere in scena la bellezza, l'esperienza e il racconto del paesaggio naturale della Valle di Cembra, grazie a testimonianze significative, ospiti d'occasione, musica, danza... e soprattutto attraverso le parole e i volti dei ragazzi che durante le scuole estive di Cembra, Grumes e Segonzano sono stati i protagonisti di originali laboratori ambientali: dei momenti educativi un po' diversi dal solito, che hanno cercato di trasmettere il valore e la ricchezza del contesto naturale in cui viviamo in forma leggera, spaziando fra l'ascolto, la recita e l'esperimento audiovisivo.

I laboratori sono stati curati da Rosario Fichera (comunicatore ambientale e giornalista) e dall'accompagnatore di media montagna Matteo Visintainer per la Rete di Riserve, con la preziosa collaborazione delle coordinatrici e delle animatrici delle colonie.

Vi aspettiamo domenica 13 ottobre alle ore 17.30 al Teatro di Cembra per:

LO SPETTACOLO DELLA VAL DI CEMBRA. Natura, cultura e fantasia

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

L'evento è promosso dal Comune di Cembra Lisignago e dal Comune di Altavalle, in collaborazione con la Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio e Buongiorno Natura e finanziato dal Piano Giovani della Valle di Cembra.

Lo Spettacolo della Val di Cembra. Natura, cultura e fantasia
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Rete di Riserve Alta Valle di Cembra - Avisio