Vai alla home di Parks.it
 

Processi partecipativi per costruire il futuro sostenibile della Biosfera

(Ponte Arche, 30 Ott 17) Nel mese di ottobre la Biosfera ha intrapreso un importante percorso partecipativo per costruire il proprio Piano di Gestione che prevede di finanziare iniziative promosse direttamente dai soggetti che operano in questo territorio.
Questo processo condiviso ha previsto un primo momento di formazione per cittadini e portatori di interesse del territorio utile sia per conoscere il funzionamento della Riserva di Biosfera, sia per comprendere le possibilità offerte dal Piano di Gestione.  
Momento culminante di questo percorso è stata la giornata partecipativa tenutasi il 28 ottobre alla quale hanno partecipato oltre 170 persone impegnate a proporre e a condividere iniziative e azioni concrete che in un immediato futuro andranno a definire la Banca Progetti della Biosfera per il biennio 2018-2025.
In totale sono stati presentati una quarantina di progetti che verranno presentati prossimamente al Tavolo di Indirizzo, organo formale della governance della Riserva di Biosfera, che ne valuterà la coerenza e l'eventuale finanziamento da parte della Biosfera.
Nei primi mesi del prossimo anno saranno organizzati altri eventi partecipativi di presentazione di ulteriori progetti in maniera tale da completare la Banca Progetti e approvare il piano di gestione nella prima metà del 2018.

Processi partecipativi per costruire il futuro sostenibile della BiosferaProcessi partecipativi per costruire il futuro sostenibile della BiosferaProcessi partecipativi per costruire il futuro sostenibile della Biosfera
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Riserva di Biosfera Unesco Alpi Ledrensi e Judicaria - Segretariato