Vai alla home di Parks.it
 

Il mare in una stanza

Domenica 23, appuntamento a Miramare

(Grignano, 21 Gen 11) Anche la scorsa domenica l'appuntamento per i bambini ha raccolto un sacco di giovanissimi entusiasti e grazie al meteo umido ma non piovoso, è stato possibile scendere in spiaggia ad osservare dal vivo gli organismi che si annidano nelle pozze d'acqua lasciate dalla bassa marea, come la bavosa, protagonista della storia ascoltata.

Questa domenica l'appuntamento è nuovamente rivolto al pubblico generico (famiglie, adulti e bambini) e tratterà degli ospiti presenti negli acquari di Miramare: le vasche sono uno spaccato della vista sommersa del Golfo, e mostrano i diversi ambienti e i loro abitanti tipici: la scogliera con gli anemoni e i coralli cervello, la roccia abitata da grancevole e orecchie di S.Pietro, la prateria, area di nursery e riproduzione, e lo spazio mutevole lasciato scoperto dal mare durante la bassa marea, rifugio ideale di porcellini e pulci di mare.

Vi anticipiamo che per il mese di febbraio sono in preparazione numerose novità:

- aggiornamento delle proposte di visita, ogni domenica alle 11 con un tema nuovo e diverso, per adulti e bambini;
- ogni domenica alle 15 visita guidata sulla biodiversità del Golfo di Trieste;
- avvio di un corso di Bio-watching primaverile organizzato in diverse appuntamenti teorici e pratici per osservare la biodiversità di casa nostra con 6 uscite in Carso, dalle zone umide del Lisert, ai boschi maturi del Timavo, verso la boscaglia di Medeazza, il Bosco Ralza, la pineta, i querceti, Miramare e la landa di Basovizza. La presentazione del corso si terrà la prima settimana di febbraio in orario serale.

Vi ricordiamo infine che domenica 30 gennaio sarà nuovamente dedicata ai bambini, con un laboratorio sul tema "Lezioni di nuoto per pesci pasticcioni".

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - WWF Italia Onlus