Vai alla home di Parks.it
 

Bio-watching, osservazioni sulla biodiversità di casa nostra

Corso, presso la Casa della Pietra di Aurisina

(Grignano, 11 Feb 11) Martedì scorso, davanti ad un'aula  piena di partecipanti, si è tenuta la prima serata del corso di "Bio-watching, osservazioni sulla biodiversità di casa nostra", presso la Casa della Pietra di Aurisina, durante la quale Paolo Utmar, guida naturalistica e ornitologo, ha fatto una panoramica sulla diversità di ambienti e fauna del Carso, supportato da immagini scattate proprio sul nostro territorio: qualche specie che un tempo era comune non è più presente per la modificazione del paesaggio (come la coturnice o la lepre in certe aree), altre che prima erano più schive ora si vedono più facilmente (cinghiali e caprioli), altre ancora potrebbero in futuro ritornare nelle nostre aree se il bosco continuerà ad avanzare (come ad esempio i cervi).

Il prossimo martedì, sempre ad Aurisina,  sarà la volta della guida naturalistica Marco Valecic ad approfondire il paesaggio vegetale e la "micro-biodiversità", quella costituita da insetti, funghi, ecc, tanto piccoli, quanto fondamentali nel determinare l'equilibrio di un eco-sistema.

Entrambi gli appuntamenti saranno poi replicati anche in centro a Trieste il 18 e il 25 febbraio alle 18,30 in via Corti 1/1.
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - WWF Italia Onlus