Vai alla home di Parks.it
 

Corso "Bio-watching, osservazioni sulla biodiversità di casa nostra"

Venerdì 18 febbraio ore 18,30 a Trieste - incontro curato dalla guida naturalistica e ornitologo Paolo Utmar

(Grignano, 17 Feb 11) Venerdì (18/02) pomeriggio alle 18,30 presso Via Corti 1/1 a Trieste, si terrà la presentazione del corso "Bio-watching, osservazioni sulla biodiversità di casa nostra": questo primo incontro, curato dalla guida naturalistica e ornitologo Paolo Utmar, tratterà della fauna e in parte della flora locale attraverso le immagini e alcune riflessioni sulla  presenza/assenza di alcune specie dal nostro territorio: una evoluzione naturale o indotta, ma che va in ogni caso interpretata..

Venerdì successivo, il 25/02, stessa sede e stesso orario,  secondo incontro teorico, curato dalla guida naturalistica Marco Valecic, che tratterà del paesaggio, quale contenitore di biodiversità e come sistema dinamico, che si evolve secondo ritmi naturali e più ancora in relazione alle attività umane.

Chi, a seguito della presentazione di venerdì prossimo, volesse iscriversi e abbia mancato la prima uscita di domenica scorsa, contati la dott.ssa Sara Famiani, presso l'Area Marina Protetta.

Inoltre chi è interessato può trovare il programma delle 5 uscite previste tra il 27 febbraio e il 1 maggio, nel nostro sito, oppure potrà ritirarla in occasione dei due prossimi incontri in aula.
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - WWF Italia Onlus