Vai alla home di Parks.it
 

L'Area Marina Protetta di Miramare compie 25 anni!

(Grignano, 09 Nov 11) L'Area Marina Protetta di Miramare compie 25 anni e li festeggia con due appuntamenti speciali gratuiti per il pubblico: domenica 13 novembre con una giornata di festa a Miramare, ricca di appuntamenti e una speciale visita da barca per bambini e famiglie, e domenica 4 dicembre, con un pomeriggio dedicato ai più affascinanti e inconsueti protagonisti del Golfo di Trieste, come delfini, squali, balene e tartarughe.

Era il 1986, quando Miramare, prima Parco marino dal 1973, diventava con decreto ministeriale "riserva naturale marina statale".
Era 25 anni fa ed era solo l'inizio della lunga storia di conservazione e divulgazione scritta assieme al WWF Italia, suo soggetto gestore, ma anche assieme alle numerose istituzioni con le quali l'area marina collabora sul fronte dell'educazione ambientale, della ricerca e del turismo naturalistico.
La prima d'Italia ad essere istituita assieme ad Ustica, e una delle più piccole, appena 30 ettari di territorio protetto all'interno del Golfo di Trieste, Miramare ha comunque un ruolo fondamentale nell'eco sistema del Golfo di Trieste, sia quale polo di conservazione della biodiversità marina, minacciata dalle numerose attività antropiche che si condensano nel Golfo di Trieste, sia quale centro educativo e di monitoraggio scientifico, dove l'educazione e la divulgazione vengono svolte proprio da chi è impegnato concretamente nelle attività in mare.

25 anni che hanno permesso a Miramare di consolidare il proprio ruolo, di definire i propri ambiti operativi e di aprirsi al territorio per condividere progettualità e strategie per la tutela e fruizione eco-sostenibile delle risorse naturali marino-costiere.

Per raccontare le proprie attività, per far conoscere le proprie ricchezze, ma anche per condividere qualche momento eco-ricreativo all'aria aperta, lo staff di Miramare ha pensato di proporre due appuntamenti per festeggiare questo importante traguardo assieme ad adulti, famiglie e bambini.

Il primo appuntamento è per domenica 13 novembre.

Ma non è tutto: il secondo appuntamento è previsto per domenica 4 dicembre.
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - WWF Italia Onlus