Vai alla home di Parks.it
 

WWF Miramare, appuntamenti del week end

(Grignano, 21 Feb 13) L'avete già visto Miramare con la neve? pare che il prossimo week end darà una possibilità a chi se lo fosse perso!
Noi siamo fiduciosi che il "maltempo" non fermerà chi desidera passare un po' di tempo libero all'aria aperta, e confermiamo i nostri programmi:

Domenica mattina, alle 11, appuntamento per i bambini con "mare.in.rima":
laboratorio creativo tra immagini e parole per parlare di organismi non ancora incontrati durante il Bestiario Tattile: non più squali, delfini e tartarughe (che re-incontremo di certo, più avanti!) ma curiosi organismi meno conosciuti, minuscoli e quasi invisibili... come alcune specie di... che nuotano semi-trasparenti nelle acque del nostre mare!
Chi sono? e come vivono?
Lo scopriremo domenica, tenendo a mente che "(...) anche i più piccoli sono importanti/da qualche parte li cerca qualcuno/tre passi avanti/indietro nessuno." (C. Carminati)
L'attività si svolge all'interno del Castelletto di Miramare e dura un'ora e mezza circa.
Contributo: 6 euro. INFO e PRENOTAZIONI: 040 224147, interno 3, entro venerdì!

Domenica pomeriggio, invece, alle 14,30 appuntamento per adulti e famiglie con
"Quello che il mare dimentica", passeggiata guidata sulla spiaggia protetta della Riserva.
Cosa si lascia alle spalle il mare quando si ritira dal bagnasciuga? Alghe, patelle, pomodori di mare e perfino pesci che riescono a resistere per qualche ora senz'acqua.
La passeggiata lungo il bagnasciuga vi porterà a scoprire quanti e quali organismi hanno fatto della capacità di adattamento il loro punto di forza per sopravvivere in ambienti "estremi": uno di questi è proprio il simbolo di Miramare, straordinario per la sua capacità di resistere lontano dal mare tra una alta marea e l'altra.
Domenica pomeriggio, approfittando della eccezionale bassa marea, i biologi del WWF condurranno una avventurosa visita guidata per scoprire, con la massima delicatezza e attenzione, quali organismi hanno deciso di rimanere "all'asciutto" sulla spiaggia aspettando il ritorno del mare.
Ritrovo alle 14,30 presso il Castelletto di Miramare, contributo di 5 euro (intero), 4 euro (ridotto per bambini, studenti, over 65 anni, soci WWF, possessori FVG card, ecc).
INFO e PRENOTAZIONI: tel 040 224147 interno 3 - entro venerdì!

L'uscita prevista questo sabato, 23 febbraio, all'Acquedotto Randaccio presso san Giovanni di Duino, è al completo e stiamo raccogliendo le prenotazioni per il mese di marzo! Se desiderate conoscere il lungo viaggio dell'acqua dalla sua captazione, all'impianto dell'acquedotto, lungo le condotte fino alla città di Trieste, non aspettate troppo a prenotare!
Il prossimo appuntamento è sabato 30 marzo, alla mattina.
INFO e PRENOTAZIONI: 333 9339060 - carso@riservamarinamiramare.it

Marzo è anche il mese in cui si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua (22 marzo) e l'Ora della Terra promossa dal WWF in tutto il mondo (23 marzo)...
a breve nuovi aggiornamenti con le iniziative in programma!
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - WWF Italia Onlus