Vai alla home di Parks.it
 

Prossimi appuntamenti luglio

(Trieste, 10 Lug 13) I prossimi appuntamenti del WWF AMP Miramare sono un vero pot-pourri di iniziative, dal sea watching sotto al Castello alle degustazioni di miele del Carso, dai laboratori per i piccoli alle riflessioni eco-gastronimiche sulla scelta del pescato... ce n'è per tutti i gusti!
Qui di seguito trovate un'anteprima, ma sul nostro sito e sulla pagina di Facebook, c'è già il calendario completo e una bella carrellata di immagini delle attività di questi giorni!

10 LUGLIO, e tutti i mercoledì di luglio
(piccole) Impronte nel mare

Da quest'anno "Impronte nel mare" si allarga un po' per accogliere bambini dai 5 ai 7 anni per un pomeriggio intero, dalle 15 alle 18, con accoglimento dalle 14,30 alle 15 al Castelletto di Miramare.
L'appuntamento, previsto ogni mercoledì dal 3 luglio al 4 settembre (al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti), accompagnerà i piccoli visitatori in un percorso che partirà dal mare (quello del Centro Visite) per ritornare al mare, quello vero, sulla spiaggia di Miramare, con i piccoli ciottoli smussati dalle onde, i gabbiani e la vita della battigia e della acqua bassa.
COSTO: 12 euro
ATTENZIONE! è necessario dotare i bambini di costume, asciugamano e ciabattine di gomma
ISCRIZIONI: via telefono (040 224147 interno 3) o via mail (gianna@riservamarinamiramare.it).

Fino al 7 settembre
CENTRO ESTIVO: Settimane blu a Miramare

Ogni settimana partono i corsi settimanali per bambini e ragazzi dagli 8 anni in su, per imparare a conoscere l'ambiente marino costiero del Golfo di Trieste. Il programma ricco di escursioni in mare ed elementi di biologia marina, è una vera full immersion da lunedì a venerdì nella natura e nel mare!
INFO e PRENOTAZIONI: 040 224147 int. 4 (lun-ven 14,30-16,30) – infosub@riservamarinamiramare.it
SETTIMANA BLU PER ADOLESCENTI: speciale dal 22 al 26 luglio!

Sabato 13 luglio
Apicoltura & Biodiversità: i mieli del Carso Triestino

L'evento, promosso da WWF Oasi- WWF Area Marina Protetta di Miramare, vuole parlare  di biodiversità carsica e apicoltura, con una conferenza che avrà quale relatore di eccezione Fausto Settimi, titolare dell'azienda agricola Settimi & Ziani. L'incontro vuole mettere in evidenza gli aspetti più curiosi e rappresentativi di questo affascinante mestiere che richiede particolare attenzione in un territorio difficile come quello carsico, dove è la qualità (e non la quantità) a rappresentarne il punto di forza.
Lo spunto per la chiacchierata sarà il dialogo tra i biologi di Miramare e  Settimi, esperto e pluri-premiato apicoltore del Carso. A seguire, una degustazione guidata dei principali prodotti apistici dell'Azienda, con presentazione dei loro utilizzi e dei più fortunati abbinamenti gastronomici con altri prodotti della tradizione rurale locale.
L'evento è parte del calendario di attività culturali ed eno-grastronomiche promosse dalla Provincia di Trieste in collaborazione con Promotrieste, per far conoscere il territorio e i suoi sapori.
ORARIO: ore 18 (durata un'ora e mezza circa).
INFO E PRENOTAZIONI: 040 304888 (Promotrieste) - 040 224147 (AMP Miramare)
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - WWF Italia Onlus