Vai alla home di Parks.it

Area Marina Protetta del Plemmirio

 

Incontro con associazioni ambientaliste

(Siracusa, 27 Gen 14) Stamani nella sede del Consorzio Plemmirio, ha avuto luogo un incontro con le associazioni ambientaliste finalizzato ad illustrare i primi risultati del monitoraggio dell'Amp del Plemmirio svolto dai biologi. Nell'occasione, il presidente dell'Amp del Plemmirio dott. Sebastiano Romano , ha presentato la neo Responsabile dell'Area Marina Protetta del Plemmirio d.ssa Rosalba Rizza . La nuova figura prevista dal Ministero è stata individuata dopo un  iter a cui hanno partecipato tutti i candidati con i requisiti previsti, che  si è concluso con la nomina ufficiale della Rizza la quale si è occupata  del servizio scientifico dell'Amp siracusana sin dalla sua istituzione e ha lavorato alla Provincia regionale di Siracusa nella sezione parchi e riserve, maturando pertanto una lunga esperienza nel settore. La neo Responsabile ha poi preso la parola per illustrare ai presenti le attività previste nell'area marina e quelle in itinere, avvalendosi anche della collaborazione del gruppo di biologi che si occupano del monitoraggio e del rilevamento di dati utili nello specchio acqueo protetto. All'uditorio sono stati presentati in anteprima, con dovizia di particolari e l'ausilio di alcune "slide", i primi risultati dei protocolli di campionamento relativi agli effetti delle attività svolte in Amp, sulla fauna ittica e sull'ecosistema marino con particolare rilevanza sulla esigenza di mantenere e potenziare il controllo per garantire un corretto sviluppo sostenibile sia della pesca che delle attività subacquee. _Ho accolto questo nuovo incarico con entusiasmo – afferma la Responsabile dell'Amp del Plemmirio Rosalba Rizza – ma consapevole della grande responsabilità connessa a questo ruolo e ho voluto condividere questi studi ancora in via di completamento in primo luogo con le associazioni ambientaliste,  con cui speriamo di mantenere un dialogo continuo e proficuo nell'interesse della salvaguardia dell'ambiente marino. Il mio auspicio è lavorare in sinergia con tutti i soggetti pubblici o privati che hanno a cuore la nostra "mission" istituzionale_.   
Incontro con associazioni ambientaliste
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio Plemmirio