Vai alla home di Parks.it

Area Marina Protetta del Plemmirio

 

Nozze sub nell'Area Marina Protetta del Plemmirio

(Siracusa, 14 Mag 14) Hanno deciso di sposarsi a Siracusa con una cerimonia inconsueta, negli splendidi fondali dell'Area Marina Protetta del Plemmirio. La notizia è rimbalzata ieri negli uffici del Consorzio che gestisce l'omonima Amp, suscitando compiacimento ma facendo anche scattare tutti i controlli del caso. _Tutto in regola - afferma il presidente dell'Amp del Plemmirio, Sebastiano Romano - i novelli sposi e il loro seguito costituito da una ventina di sub provetti, sono risultati regolarmente autorizzati e poi accreditati per le immersioni in una delle zone più gettonate del Plemmirio. Se ci avessero avvertiti non avremmo fatto altro che supportarli, eventi come questo ci confermano che la nostra Area Marina è una delle più belle del territorio nazionale e ci spronano a continuare nel nostro impegno teso alla valorizzazione e alla salvaguardia del patrimonio marino_. Gli sposi, entrambi di Modica, si sono avvalsi della collaborazione di una wedding planner locale, Leandra Battaglia della White Eventi e del Diving Center di Chiaramonte Gulfi diretto da Giovanni Scollo, i quali sottolineano che l'Amp del Plemmirio "è uno dei siti di immersione più belli della Sicilia e per questo è stato scelto come speciale location per il matrimonio". L'area prescelta si trova in piena zona "B" dove le immersioni individuali sono possibili, previa autorizzazione del Consorzio Plemmirio, e ricade sul tratto di Costa Bianca, poco dopo Capo Meli. Gli sposi e gli altri sub hanno individuato una radura a poca distanza dal sito conosciuto come la "Madonnina", per la presenza di una statua con le fattezze della vergine Maria, caratterizzata da una buona visibilità e dal fondo roccioso misto ad un tappeto di alghe della specie "Padina pavonica" e spugne "Chondrilla nucula" caratteristiche che hanno consentito che la cerimonia subacquea si svolgesse senza arrecare alcun danno all'ambiente. Qui tra suggestive fessure della roccia e spettacolari giochi di luce che animano le numerose aperture della volta è possibile ammirare gruppi di saraghi e curiosi cerniotti che sono stati gli invitati speciali della insolita cerimonia sotto il mare. A poca distanza si staglia anche la sagoma della statua di bronzo della Sirena ispirata a Rossana Maiorca , meta amatissima del turismo subacqueo dell'Area Marina siracusana.
Nozze sub nell'Area Marina Protetta del Plemmirio
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio Plemmirio