Vai alla home di Parks.it

Area Marina Protetta del Plemmirio

 

"Divers for the Oceans" alla Spiaggetta Maniace

(Siracusa, 19 Mag 14) Parte da Siracusa, nella suggestiva e inedita cornice della Spiaggetta Maniace, ai piedi della omonima fortezza Federiciana, nel cuore dell'isolotto di Ortigia, il Progetto denominato "Divers for the Oceans" in difesa delle creature marine e in particolare dei globicefali nelle Isole Faroe e dei delfini chiusi nella Baia di Taiji.
L'evento è organizzato dalla Sea Shepherd Conservation Society, un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro, consacrata alla protezione e alla conservazione della fauna marina e della biodiversità negli oceani del mondo, la cui caratteristica principale è l'azione diretta e il cui motto del suo fondatore è "Se non intervieni mentre viene commesso un delitto, ne diventi complice" (Paul Watson), in collaborazione con l'Area Marina Protetta del Plemmirio. "Divers for the Oceans" sarà illustrato alla stampa mercoledì 21 maggio 2014 alle ore 10 nella sala "Ferruzza-Romano" sita nella sede del Consorzio Plemmirio. A dare vita alla speciale campagna di sensibilizzazione volta a salvare la vita di creature marine protette da leggi internazionali, nel momento stesso in cui essa viene minacciata da bracconieri in alto mare e che decollerà proprio dalla patria di Archimede, saranno ospiti internazionali d'eccezione. Ad illustrare i particolari nel corso della conferenza stampa nella sede del Consorzio Plemmirio saranno:
Sebastiano Romano e Rosalba Rizza, rispettivamente, Presidente e Direttore dell'Area Marina Protetta del Plemmirio,
- Il Capitano Peter Hammarstedt, Comandante della nave di Sea Shepherd Bob Barker e Responsabile degli Equipaggi di Bordo,
- Il Presidente di Sea Shepherd Italia Andrea Morello,
- Enzo e Patrizia Maiorca, campioni di apnea e membri del Consiglio dei Saggi di Sea Shepherd,
- Herbert Nitsch, campione di apnea e membro del Consiglio dei Saggi di Sea Shepherd
All'evento sono state invitate a presenziare le autorità cittadine, le associazioni ambientaliste e gli studenti dell'Istituto "Nautico" accorpato all'Istituto superiore "A.Rizza" diretto da Pasquale Aloscari in rappresentanza dei più giovani a cui lo speciale messaggio è particolarmente rivolto.
Dopo la conferenza stampa illustrativa nella sala "Ferruzza-Romano" alla presenza delle autorità e degli organizzatori, gli ospiti si sposteranno a pochi metri, nella Spiaggetta Maniace sita nella sede del Consorzio dell'A.M.P. siracusana e gli speciali "Divers for the Oceans", conosciuti in tutto il mondo, realizzeranno una nuotata simbolica nel corso della quale verranno "fermati" da una rete che vuole ricordare il crudele destino che attende i globicefali nelle Isole Faroe e i delfini chiusi nella Baia di Taiji, nell'intento di veicolare l'attenzione sull'importanza della salvaguardia e della protezione dell'ambiente marino. L'evento si inquadra in una generale intesa di salvaguardia ambientale del territorio avviata tra Sea Shepherd e l'Area Marina Protetta del Plemmirio che vedrà anche la partecipazione del Capitano Alex Cornelissen, Direttore di Sea Shepherd Global.
Al termine sarà offerto ai presenti un buffet Vegan.

- informazioni su PDF Sea Shepherd Conservation Society, PDF sul Capitano Peter Ammarstedt e sul Capitano Alex Cornelissen
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio Plemmirio