Vai alla home di Parks.it

Area Marina Protetta del Plemmirio

 

"Divers for the Oceans" alla Spiaggetta Maniace

(Siracusa, 21 Mag 14) "No more killing in the coves, stop the slaughter now" ("Mai più uccisioni nelle baie, fermiamo il massacro ora) è il messaggio lanciato, attraverso un gigantesco banner, dagli speciali "Divers for the Oceans", stamani, nella suggestiva cornice del Castello Maniace, dai volontari di Sea Shepherd Conservation Society, in collaborazione con l'Area Marina Protetta del Plemmirio. Un momento speciale, seguito da un folto pubblico che ha gremito tutto il comprensorio Maniace, costituito dalle autorità intervenute e dalle forze dell'ordine, da studenti dell'Istituto "Nautico" alla presenza dei docenti e del dirigente scolastico Pasquale Aloscari, dalla Arcadia University guidati dal docente Giuseppe Baiamonte, da esponenti di associazioni ambientaliste e soprattutto da decine di attivisti di Sea Shepherd un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro, consacrata alla protezione e alla conservazione della fauna marina e della biodiversità negli oceani del mondo, la cui caratteristica principale è l'azione diretta e il cui motto del suo fondatore è "Se non intervieni mentre viene commesso un delitto, ne diventi complice" (Paul Watson), presenti a Siracusa per l'occasione. L'"Operazione Siracusa", nel cui ambito si inserisce anche l'evento di sensibilizzazione in difesa delle creature marine alla Spiaggetta Maniace di stamani,  fa parte di una più larga intesa tra Sea Shepherd e l'Area Marina Protetta del Plemmirio,  volta al monitoraggio dell'oasi marina, di concerto con tutte le locali forze dell'ordine e che si avvale anche dell'utilizzo di un drone subacqueo fornito dalla università Kore di Enna. Le finalità dello strumento di nuovissima tecnologia, sono state illustrate dal docente dell'ateneo Mauro De Marchis, si tratta di una sorta di "siluro" giallo volto a monitorare la qualità delle acque attraverso sonde multi parametriche, che fornisce informazioni anche sulle caratteristiche idrodinamiche della corrente. La giornata è stata introdotta nel salone "Ferruzza-Romano" del Consorzio Plemmirio, dalla direttrice dell'Amp del Plemmirio, Rosalba Rizza, che ha sottolineato l'importanza della sinergia tra partner pubblici e privati per portare avanti la "mission" istituzionale di protezione dell'ecosistema marino, come peraltro ha sottolineato Marco Re, ("Il nostro futuro è il mare")  comandante della sezione operativa navale di Siracusa per la Guardia di Finanza. A seguire, il campione mondiale di apnea Herbert Nitsch, uno degli speciali "Divers for the oceans" intervenuti a Siracusa, insieme a Enzo Maiorca  e alla figlia Patrizia e ad altri campioni di fama internazionale come Gianluca Genoni e Mike Maric ,  hanno ribadito il significato dell'evento aretuseo, la prima campagna del genere in Italia, in favore delle creature marine minacciate dai bracconieri del mare e in particolare dei globicefali nelle Isole Faroe e dei delfini chiusi nella Baia di Taiji .  "Diamo all'oceano il rispetto che si merita, applichiamo le leggi esistenti" hanno esclamato i Divers. Il presidente di Sea Shepherd Italia Andrea Morello ha posto l'accento sull'esigenza di salvaguardare il mare "di Siracusa, d'Italia e di tutto il nostro pianeta" e ha illustrato ai presenti, anche attraverso un emozionante filmato, l'attività della sua organizzazione nel mondo e l'incessante impegno dei volontari. Il Capitano Peter Hammarstedt, Comandante della nave di Sea Shepherd Bob Barker e Responsabile degli Equipaggi di Bordo, ha rilevato che "Il mare merita protezione così come le Cattedrali che ci sono sulla terra" un messaggio, ha aggiunto, che ha ancora più valenza perché parte da una città di mare che è anche Patrimonio Unesco come Siracusa.
L'evento si è concluso offrendo a tutti i presenti un buffet rigorosamente Vegan, senza carne né pesce né derivati del latte.
Sea shepherd conferenza stampa
Sea shepherd conferenza stampa
Sea shepherd conferenza stampa
Sea shepherd conferenza stampa
Banner alla Spiaggetta Maniace relativo all'evento Divers for the Oceans - Copyright Sea Shepherd Global
Banner alla Spiaggetta Maniace relativo all'evento Divers for the Oceans - Copyright Sea Shepherd Global
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio Plemmirio