Vai alla home di Parks.it

Area Marina Protetta del Plemmirio

 

Seminario "La Natura Come Modello"

Mercoledì 2 luglio a partire dalle 10,30

(Siracusa, 01 Lug 14) La sede del Consorzio Plemmirio sarà la location del Seminario conclusivo del Cantiere Didattico Sperimentale dell'Università di Catania dal titolo "La Natura come modello, tecnologie costruttive , innovazione sostenibile e risparmio energetico" . Il Cantiere Didattico Sperimentale  è un progetto che vede gli studenti del Laboratorio di Progetto dell'ateneo catanese impegnati nella realizzazione in scala 1:1 di architetture sperimentali caratterizzate dall'uso innovativo di tecnologie costruttive improntate al risparmio energetico e all'efficienza. In continuità con le attività sviluppate nel 2011 (DOME), nel 2012 (MoAbS) e nel 2013 (Wood Gridshell) anche quest'anno, il progetto universitario si concluderà con un seminario al quale parteciperanno esperti e studiosi del settore.
Il seminario di quest'anno si terrà mercoledì 2 luglio a partire dalle 10,30 nella sala "Ferruzza-Romano del Consorzio Plemmirio (Via Gaetano Abela, 2) . Al seminario, che sarà aperto dal presidente dell'Area Marina Protetta del Plemmirio Sebastiano Romano, presenzierà anche Renato Grimaldi (MATTM- Direzione generale per la protezione della natura e del mare) mentre la chiusura dei lavori è affidata al Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Catania Giacomo Pignataro. Il Seminario si svolge in partnership con: il Consorzio Plemmirio, l'Ance Siracusa, la Scuola Edile Cassa Edile Siracusa, Cpt Siracusa il Consorzio Universitario Archimede , e in collaborazione con: l'Ordine architetti di Siracusa, l'Ordine degli Ingegneri Siracusa, Gyproc - Saint Gobain Italia, Material Design, Corvaia.
locandina evento
locandina evento
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio Plemmirio