Vai alla home di Parks.it
 

Salvare i delfini senza danneggiare i pescatori: Punta Campanella laboratorio per progetto europeo Life Delfi

A Roma primo incontro operativo al Cnr. Il Parco Marino della costiera partner insieme ad altre 3 aree marine italiane e associazioni ambientaliste

(Massa Lubrense, 21 Feb 20) Dissuasori sonori per tenere lontani i delfini dalle barche da pesca, una squadra di pronto intervento per salvare delfini in difficoltà, uno sportello per pescatori professionisti. Sono queste alcune delle azioni che l'Area Marina protetta di Punta Campanella metterà in campo nell'ambito del progetto Life Delfi.
I delfini sono in aumento, sempre più avvistamenti nel mare delle aree protette e non solo. Nel Parco Marino di Punta Campanella e nell'intero golfo di Napoli si registra una diffusa presenza. Una notizia straordinaria per i tanti ammiratori di questi splendidi abitanti dei mari. Ma, di pari passo, si registrano sempre maggiori danni per i pescatori che in alcune aree d'Italia sono in guerra. È possibile proteggere i delfini e salvare il pescato del giorno? È l'interrogativo che si sono posti gli esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche che, insieme ad un ampio partenariato ( tra cui il Parco Marino di Punta Campanella), hanno elaborato il progetto Life Delfi per ridurre le interazioni delle attività di pesca con i delfini e, quindi, raggiungere il duplice obiettivo di salvaguardare questi esemplari e limitare le perdite economiche dei pescatori.
"Il progetto rappresenta anche un modo valido per essere vicini alla categoria (quella dei pescatori) a cui l'introduzione della normativa della AMP ha chiesto più sacrifici oltre ad essere rappresentativo della nostra Mission ambientale.- dichiara Michele Giustiniani, Presidente Amp Punta Campanella- Ancora una volta si va nella direzione di conciliare interessi ambientali ed economici. In un' area con le nostre caratteristiche di antropizzazione è la direzione obbligatoria da seguire."
"Dobbiamo imparare a convivere con le altre specie animali- sottolinea Antonino Miccio, direttore del Parco di Punta Campanella- cercando si salvaguardare le attività storiche come la piccola pesca costiera che sono una parte della nostra storia e del nostro territorio".

Salvare i delfini senza danneggiare i pescatori: Punta Campanella laboratorio per progetto europeo Life Delfi
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio di Gestione dell' Area Marina Protetta Punta Campanella