Vai alla home di Parks.it
 

Educazione Ambientale con l'Amp Punta Campanella: coinvolti 250 bambini di Massa Lubrense

Progetti portati a termine durante l'anno scolastico dal Centro di Educazione Ambientale della Riserva Marina

(Massa Lubrense, 07 Giu 24) Economia circolare, gestione delle risorse idriche, energia, suolo, ambiente e cambiamenti climatici. Sono I temi affrontati da circa 250 bambini delle scuole primarie degli Istituti Bozzaotra e Pulcarelli di Massa Lubrense nella stagione scolastica che volge al termine. Le attività sono state realizzate dal Centro di Educazione Ambientale dell'Area Marina Protetta Punta, riconosciuto di interesse regionale  In particolare, sono stati due i progetti portati a termine: "Dalle parole ai fatti" e "Ecolubrafriendly". Con l'obiettivo di sensibilizzare i più giovani sui 17 Global Goals ( obiettivi globali) dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Per approfondire le varie tematiche ambientali sono stati organizzati incontri formativi nelle scuole, laboratori ed esperienze didattiche all'aperto. Tra le attività da citare, la visita a un'azienda agricola locale della Coldiretti per approfondire la conoscenza del suolo e delle coltivazioni in serra. Inoltre, con la stazione zoologica Anton Dhorn e con l'Amp Punta Campanella, i bambini hanno partecipato a un'iniziativa per la liberazione di 3 tartarughe marine a Puolo, imparando cosi l'importanza della tutela delle specie a rischio. Un ulteriore incontro con il personale della Gori ha permesso di esplorare le tematiche legate alla gestione e alla tutela delle risorse idriche.

" Le azioni di Educazione Ambientale hanno permesso di incrementare la  consapevolezza e la conoscenza dei bambini riguardo le cause e le conseguenze dei cambiamenti climatici- sottolineano dall'Amp Punta Campanella. 

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio di Gestione dell' Area Marina Protetta Punta Campanella