Vai alla home di Parks.it

Area Marina Protetta Torre Guaceto

 

I mercati della terra e del mare di Torre Guaceto

9, 10, 11 agosto - Riserva di Torre Guaceto - Una piazza internazionale dei sapori e delle musiche, dei saperi e dei raccolti

(Carovigno, 24 Lug 11) 9, 10, 11 agosto - Riserva di Torre Guaceto nel Giardino del Centro Visite AL GAWSIT di Serranova Con Presìdi, Comunità e Cuochi di TerraMadre

Il percorso eco-gastronomico della Notte di San Lorenzo della Riserva di Torre Guaceto, nel decimo anno del Festival, si fa in tre e diventa un lungo Mercato che come un filo invisibile lega il giorno alla notte, i piatti ai campi, i co-produttori alle profondità del mare.
I Mercati di Torre Guaceto raccoglieranno per 3 giorni nella stessa piazza le più interessanti esperienze nel campo dell'eco-gastronomia del territorio facendole incontrare con i consumatori e con i tanti turisti di passaggio dalla Puglia nel mese di agosto.
L'evento è organizzato dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto in collaborazone con Slow Food Alto Salento e la cooperativa Thalassia nell'ambito del progetto regionale PAM, il pesce amico del mare, una campagna di sensibilizzazione sulla pesca sostenibile e sull'uso sostenibile delle risorse ittiche e si svolgerà il 9, 10 e 11 agosto nel giardino del nuovo Centro visite dell'Area Marina Protetta a partire dalle ore 19:00.
La piazza del Mercato sarà animata per le tre giornate da concerti, spettacoli, incontri/dibattito e laboratori nel solco della bella ricerca tra arte e educazione alla sostenibilità avviata nella riserva da 10 anni e nel segno della pesca sostenibile e di un'altra pesca possibile.
Ai fornelli delle cucine di strada ci saranno i Cuochi di TerraMadre a tracciare un viaggio immaginario dal Mediterraneo all'Oriente tra fritti e tempura, il pescato del giorno della Riserva, l'isola della Birra e i Gelati di MENO18.
Alle musiche e ai racconti di cibo si alterneranno gli Uaragniaun con Maria Moramarco dagli spazi sconfinati dell'altaMurgia, i Taricata da San Vito dei Normanni fino al jazz poetico e raffinato dell'Antonio Dambrosio Ensemble con il loro omaggio in musica e versi al vino e al suo sentimento.
Il mercato invece sarà animato dalle incursioni poetiche di Jean Le Bénévole del TOF THEATRE dal Belgio e dagli interventi di arte di strada del TEATRO MOLECOLARE, oltre che dai racconti delle cene di Racconti di gusto.
Un ricco programma, quindi, in parte aperto e libero, in parte destinato a gruppi su prenotazione.
Programma completo giorno per giorno in basso.

Posti limitati e prenotazione obbligatoria per le cene di RACCONTI DI GUSTO e le ESCURSIONI NOTTURNE. Per il resto del Mercato, ingresso libero.

INFO E PRENOTAZIONI:
CENTRO VISITE AL GAWSIT, Borgata Serranova
SS 379 Brindisi/Bari, uscita Serranova, 20 km a nord di Brindisi
Tel. 0831/989885 - 331/3477311
e-mail: info@riservaditorreguaceto.it
I mercati della terra e del mare di Torre Guaceto
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio di Gestione di Torre Guaceto