Vai alla home di Parks.it
 

Urca! E' una Emys

Sabato 28 Settembre 2024 ore 17:00

Passeggiando lungo il sentiero dei Tritoni andremo alla scoperta dei laghi della riserva interessati dagli interventi di eradicazione della specie alloctona Trachemys e di sistemazione spondale per la nidificazione di Emys. A seguire un laboratorio didattico dedicato ai bambini coinvolti in un gioco divertente rispondendo a domande sulla morfologia, l'alimentazione, gli ambienti e le differenze tra Emys e Trachemys. Un modo per riflettere sui temi della biodiversità, specie alloctone ed autoctone, ecosistemi e minacce dovute alle attività dell'uomo.

Ritrovo: Ore 17:00, parcheggio del Pioppo

Per info: Ecosapiens 0522/343238

Per iscrizioni al laboratorio compilare il form online: https://forms.office.com/e/xvaFVqKQYi

Anche il sito RN 2000 ZSC 4040007 Salse di Nirano è coinvolto nel progetto LIFE URCA (Urgent Conservation Actions ProEmys) PROEMYS, cofinanziato dal programma LIFE dell'Unione Europea, che ha l'obiettivo di migliorare lo stato di conservazione della testuggine palustre Emys orbicularis autoctona in Italia e Slovenia, mantenendo la diversità genetica delle popolazioni esistenti. https://www.urcaproemys.eu/

Avviato ad ottobre 2022, è coordinato da WWF Italia e vede la partecipazione di 7 partner italiani - Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Costa Edutainment con particolare riferimento all'Acquario di Genova, Università di Pisa, Centro Studi Bionaturalistici Srl, Parco Lombardo Valle del Ticino, Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale – e 2 partner sloveni - Soline Pridelava Soli d.o.o e Javni Zavod Krajinski Park Ljubljansko Barje -.



Fiorano Modenese41042ItalyComune: Fiorano Modenese (MO)
Provincia: Modena Regione: Emilia-Romagna
Organizzatore: Ente Parchi Emilia Centrale
Urca! E' una EmysUrca! E' una Emys
Soggiorni
Dove dormire a:
Fiorano Modenese
Dove mangiare a:
Fiorano Modenese
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale