Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 102 risultati
Pagina 5 di 6
Biobliz: biodiversità - alla ricerca di specie aliene nella Riserva naturale della Vauda
13/04/2019
(Vauda, 09 Aprile 2019) BIODIVERSITA’ALLA RICERCA DI SPECIE ALIENE - RISERVA NATURALE DELLA VAUDA Bioblitz nei Parchi: il 13 aprile a Vauda Canavese presso il Centro Visite della Riserva il terzo degli appuntamenti organizzati da Federparchi per la campagna di...
Conosciamo lo StouRing...
in bici o a piedi tra acque, natura e cultura
(16 Marzo 2019) Il progetto, denominato "StouRing: in bici o a piedi tra acque, natura e cultura" nasce dalla proposta dell' IIS D'Oria di Ciriè, coinvolto già a partire dal 2013 in attività didattiche e di progettazione nell'ambito del...
Friday for Future
15 marzo 2019
(Venaria Reale, 15 Marzo 2019) “Abbiamo bisogno di speranza ma ancor di più di azione” Cit. Greta ThumbergLo sciopero per il clima che si sta svolgendo in tutto il pianeta arriva anche a Torino: si tratta dell'iniziativa personale lanciata, anche grazie ai...
Riserva della Vauda: inaugurazione locali Centro di documentazione della Vauda e Biblioteca
16 febbraio 2019 ore 10.00
(Vauda, 13 Febbraio 2019) Sabato 16 febbraio 2019 presso il Comune di Vauda C.se verranno inaugurati i locali destinati a CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELLE VAUDE e BIBLIOTECA COMUNALE!Si invitano tutti gli interessati!ore 10:00Via Castagneri n. 1Saranno presenti: Ente Parchi...
Cambio orario Ufficio Turistico Parchi Reali
per tutto il mese di marzo 2019
(Venaria, Stupinigi, Monte Lera, 18 Dicembre 2018) Attenzione!Per il mese di Marzo 2019 gli orari dell'Ufficio Turistico saranno i seguenti:- dal martedì al sabato ore 9.00-12.00/14.00-17.00- domenica/festivi ore 9.00-13.00/14.00-17.00chiuso lunedì non festivoRicordiamo inoltre che il...
E' stato finanziato il Progetto VeLa
per migliorare le connessioni ciclabili
(Venaria Reale, 26 Giugno 2018) E’ stato finanziato il progetto VeLa!Il progetto VeLa mira a connettere una serie di reti ciclabili e pedonali esistenti sul territorio, attraverso la messa in sicurezza di tratti in cui sono state riscontrate criticità nei confronti...
VisPO – Volunteer Initiative for a Sustainable Po
diventa un volontario
(Venaria Reale e Stupinigi, 06 Giugno 2018) "Acque inquinate, sponde cementificate, discariche a cielo aperto. E’ così che troppo spesso si presentano ai nostri occhi il Po, il Grande Fiume per eccellenza del nostro Paese, e i suoi affluenti. Una grossa pattumiera piuttosto che...
Progetto di servizio civile alla Riserva della Vauda
scopri il progetto!
(Vauda, 07 Giugno 2017) Hai mai pensato di fare un anno di servizio civile?Stiamo cercando 5 giovani, tra i 18 e i 28 anni, che siano particolarmente interessati a questioni di tipo ambientale e con una buona predisposizione alla comunicazione e al dialogo.COME...
Indagine sui visitatori dei Parchi Piemontesi
hai mai visitato un Parco? Compila il questionario!
(Venaria Reale, Stupinigi, Vauda, Lanzo T.se, 09 Febbraio 2017) Hai visitato un parco in Piemonte?Allora compila il questionario sui Parchi piemontesi: http://bit.ly/2liWgsx Ci aiuterai a migliorare la nostra offerta e conoscerai - in anteprima - tutte le promozioni a te riservateper tornare o scoprire altre...
Avviso
Procedura aperta alla consultazione per l’adozione del piano triennale per la prevenzione della corruzione dell’Ente di gestione delle Aree protette dei Parchi Reali 2017 - 2019.
(03 Gennaio 2017) L’Ente di gestione dell’Ente Parco, su proposta del Responsabile per la prevenzione della corruzione, deve approvare entro il 31 gennaio 2017 il piano triennale per la prevenzione della corruzione 2017 - 2019.A tal fine si ritiene...
Una Domenica davvero speciale al Parco de La Mandria!!!!
11 settembre 2016
(Venaria Reale, 07 Settembre 2016) Una Domenica davvero speciale al Parco de La Mandria!!!!Domenica 11 settembre 2016 CORRI AL PARCO per sostenere l’attività di ADMO e AIL!!!!ASD ADMO PPR propongono una corsa per sensibilizzare e promuovere l’iscrizione al...
Aiuta la Natura!
Dona il 5x1000 alla ricerca scientifica del Parco
(Venaria Reale, Stupinigi, Vauda, Lanzo T.se, 25 Maggio 2016) IL 5 PER MILLE IN AIUTO ALLA NATURA DELLE AREE PROTETTE DELLA MANDRIA, DI STUPINIGI, DELLA VAUDA E DELLE VALLI DI LANZOE' possibile destinare il 5 per 1000 a sostegno della ricerca scientifica dell’Ente Parco. Sarà così...
Comunicazione importante
Cambio di denominazione
(Venaria Reale, Stupinigi, Vauda, Lanzo T.se, 05 Gennaio 2016) Si informano i Gentili fruitori che dal 1° GENNAIO 2016 l'Ente ha cambiato denominazione:da Ente di gestione delle aree protette dell'Area metropolitana in Ente di gestione delle aree protette dei Parchi...
Un nuovo anno di avventure ai Parchi Reali!
1 e 2 gennaio 2016
(Venaria Reale, 29 Dicembre 2015) I Parchi Reali augurano a tutti voi un buon fine anno e vi invitano a iniziare il 2016 partecipando alle emozionanti visite in programma!Si incomincia il nuovo anno con le visite in notturna al Parco naturale La Mandria: Il 1 gennaio...
Auguri di Buon Natale!
Dai Parchi Reali
(Venaria Reale, 23 Dicembre 2015) Sia benedetto il Natale perché coinvolge il mondo intero in un grande sentimento d’amore (Hamilton Mabie Wright)I Parchi Reali augurano a tutti Voi un felice Natale! Ricordiamo inoltre che il 25 dicembre presso il Parco Naturale La...
Avviso ai visitatori: chiusura uffici Ente di gestione
7 dicembre 2015
(venaria Reale, 25 Novembre 2015) Si avvisano i Gentili visitaori che il giorno 7 Dicembre 2015 gli Uffici dell'Ente di gestione saranno chiusi
'Grotta di Pugnetto' e il Castello Francesetti di Mezzenile
Interventi di recupero, tutela e valorizzazione
(Venaria Reale, 13 Settembre 2015) Il Sito ambientale d’importanza Comunitaria “Grotta di Pugnetto” e il Castello Francesetti di Mezzenile.Interventi di recupero, tutela e valorizzazione La Grotta di Pugnetto è uno straordinario esempio di ambiente...
Importante!
(Monte Lera, 09 Maggio 2015) Informiamo i Gentili Fruitori che l'escursione al Monte Lera, per la fioritura dell'Euphobia gibelliana si terrà in data 24 maggio 2015, non il 17 come erroneamente comunicato.
Carpini e fontane di Vauda
Toni Farina
(Vauda, 10 Dicembre 2014) Al margine occidentale del Canavese, sulla riva sinistra del Torrente Stura di Lanzo, ogni paese ha la sua "vauda". Un'enclave agreste fatta di coltivi e boschi. Una sorta di "anima" primordiale, scampata all'omologazione del...
Appuntamenti nei Parchi Reali
sabato 18 e domenica 19 ottobre 2014
(15 Ottobre 2014) I Parchi naturali de La Mandria e di Stupinigi, insieme alle riserve collegate del Ponte del Diavolo di Lanzo, della Vauda e del Monte Lera , sono detti Parchi Reali. Punti di eccellenza del sistema della Corona Verde che...
Pagina 5 di 6
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali