Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Weekend 1 e 2 Giugno - quando e dove
(31 Mag 24) Informiamo la cittadinanza e i nostri visitatori che, nell'ambito degli interventi di depopolamento della specie Cinghiale legati al contrasto e contenimento della Pesta Suina Africana (PSA) nel weekend 1 e 2 Giugno il territorio del Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma sarà inte...
Area Protetta: PR Cento Laghi  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Attenzione: Piani di controllo del Cinghiale in programma
(30 Mag 24) Venerdì 7 giugno, alle ore 10, alla Rocca di Sestola, con il convegno “Tra scienza, conoscenza e turismo” prende il via la “due giorni” (vedi programma allegato) per il ventennale del Sentiero dell’Atmosfera (nato nel lontano 2004), l’itinerario didattico-a...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
Sentiero dell'Atmosfera
Sentiero dell'Atmosfera
Il CAI di Faenza e il ripristino dei tratti danneggiati dall’alluvione
(30 Mag 24) L’anno 2023 sarà ricordato in Romagna come quello della grande alluvione che, oltre all’esondazione dei fiumi, ha causato, soprattutto nella media collina, migliaia di frane che hanno apportato gravissimi danni al territorio modificandone la conformazione. A fine maggio, subito d...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Interventi di manutenzione - Ph. CAI Faenza
Interventi di manutenzione - Ph. CAI Faenza
Dal 3 al 14 Giugno per lavori di manutenzione straordinaria
(30 Mag 24) Sono iniziati gli interventi previsti nel progetto "INTERVENTI DI FORESTAZIONE NEL PARCO BOSCHI DI CARREGA" che prevede lavori per circa 72000 euro con l'obiettivo di aumentare il grado di sicurezza dei visitatori lungo i sentieri del Parco Boschi di Carrega (PR). I lavori, che interesseranno i per...
Area Protetta: PR Boschi Carrega  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Chiusura temporanea tratti di sentieri Parco Boschi di Carrega
Sabato 25 maggio al Monte Fuso
(30 Mag 24)   Sabato 25 maggio verso le 9 la Centrale Operativa 118 riceve una telefonata per uno scontro tra un trekker ed un ciclioscursionista nell’area del Monte Fuso (Parco dei Cento Laghi). Mentre il biker è a terra con traumi alla testa e al torace l’escursionista, ferita ad un a...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Complessa esercitazione sistema WPR118 nel Parco dei Cento Laghi
Camminare alla scoperta del Patrimonio Mondiale
(30 Mag 24) Presto disponibile un volume unitario e aggiornato, interamente dedicato ai percorsi nella Vena del Gesso Romagnola. La guida si rivolgerà a tutti (inclusi neofiti, famiglie e turisti arrivati in loco per la prima volta), non solo ai camminatori già esperti. Si comporrà di una ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Escursionisti - Ph. Marco Clarici
Escursionisti - Ph. Marco Clarici
Sabato 1° giugno 2024, alle ore 10, visita guidata d'apertura
(29 Mag 24) Sabato 1° giugno 2024 riaprono finalmente, e in via definitiva, le visite ad una sezione della penisola di Boscoforte, una delle perle naturalistiche del Parco del Delta del Po Emilia - Romagna, sita tra le province di Ferrara e di ...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Anteprima a Boscoforte
Inaugurazione sabato 1° giugno, ore 11, Manifattura dei Marinati, Sala degli Aceti - Comacchio (FE)
(29 Mag 24) Nella Sala degli Aceti della Manifattura dei Marinati dal 1° giugno al 31 agosto 2024 il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna propone una mostra scientifica realizzata in sinergia con il Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” di Berga...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Il Veleno dopo lo sparo. L'avvelenamento da piombo negli uccelli selvatici
(28 Mag 24) La Regione Emilia-Romagna scommette sui giovani e lancia il progetto “Scuola&Biosfera” per promuovere una vera e propria educazione ambientale e alla sostenibilità sul campo, partendo da tre eccellenze quali le Riserve della Biosfera UNESCO dell’Appennino Tosco-Emiliano,...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
Progetto 'Scuola&Biosfera'
Progetto "Scuola&Biosfera"
Riprendono questa settimana i servizi del Rifugio
(27 Mag 24) Si comunica la riapertura del Rifugio Ca' Carnè, prevista per venerdì 31 maggio. Il rifugio è aperto tutti i giorni a pranzo escluso il giovedì, cena solo su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni è possibile fare riferimento a:  Tel. 0546/81468 ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Riapertura Rifugio Ca' Carnè
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it