Vai alla home di Parks.it

Zona Speciale di Conservazione Grotte del Pugnetto

 
nome fotografia1
Grotta di Pugnetto (foto di Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali)
nome fotografia2
Alpioniscus Feneriensis Crostaceo (foto di Ente Gestione delle aree protette dei Parchi Reali)
nome fotografia3
Centro Visite Mezzenile (foto di Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali)

La Grotta di Pugnetto è uno straordinario esempio di ambiente sotterraneo presente nel territorio del Comune di Mezzenile.
Le Valli di Lanzo, sono caratterizzate da rocce cristalline e pertanto i fenomeni carsici sono rarissimi. La grotta, che si sviluppa per oltre 700 metri, presenta diffuse cristallizzazioni di calcite e di silice idrata note come "Lacrime di Santa Maria". Si tratta di concrezioni stalattitiformi che purtroppo sono state in gran parte scalpellate e vandalizzate nei decenni passati. La Borna (nome locale della grotta) ospita interessanti entità biospeleologiche. Fra gli invertebrati spiccano l'insetto coleottero Dellabeffa roccai e l'isopode Alpioniscus feneriensis caprai. E' presente una peculiare "cavalletta ipogea" l'ortottero Dolichopoda ligustica ssp. septemtrionalis e almeno 9 specie di Aracnidi (Ragni) di cui una nuova specie per la scienza Troglohyphantes bornensis, scoperta proprio a Pugnetto. Nelle acque del rio sotterraneo sono presenti piccoli crostacei del genere Niphargus. Fra i vertebrati almeno otto specie di chirotteri (pipistrelli) utilizzano la grotta: Rhinolophus ferrumequinum, Myotis emarginatus, Myotis blythii, Myotis myotis, Myotis bechsteinii, Myotis daubentonii, Myotis nattereri, e Plecotus auritus. Si tratta di specie con popolazioni minacciate a livello nazionale e regionale.
Per queste ragioni la Grotta di Pugnetto, patrimonio ambientale e storico delle Valli di Lanzo, è diventata anche un Sito d'Importanza Comunitaria ai sensi della Direttiva dell'UE che protegge le specie e gli ambienti naturali europei (Dir. 92/43 CEE).

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali