Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Per 6 settimane, dal 21 giugno al 2 agosto 2025
(Strembo, 12 Mar 25) Visto il successo delle scorse edizioni, verranno riproposti anche per la prossima estate 2025 i campi estivi linguistici di Clm Bell: English Summer Camp, English Adventure Camp, Deutsches Sommer Camp e il nuovo Deutsches Abenteuer Camp presso la nostra Casa Natura Villa Santi a Montagne, frazione ...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Riconfermati anche per l'estate 2025, i campi estivi linguistici a Villa Santi
Si sono conclusi da poco due interventi, coordinati dal Parco Fluviale della Sarca, per fermare l’avanzata del bosco e ridare aria alle orchidee rare.
(Tione di Trento, 10 Mar 25) I prati aridi tipici del Monte Brione e del Lago di Toblino sono stati recuperati dall’avanzare del bosco, grazie a due interventi disposti dal Parco Fluviale della Sarca tra novembre e dicembre e da poco conclusi. A Riva del Garda sulla sommità del Brione e a Madruzzo sul versant...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Prati aridi
Prati aridi
Lucio Matteotti eletto nuovo rappresentante del Basso Sarca
(Tione di Trento, 06 Mar 25) Lo scorso 20 febbraio si è svolto a Drena il forum territoriale del Parco Fluviale della Sarca, con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti dalle comunità locali e presentare le iniziative in corso. Il Parco Fluviale, frutto dell’unione dal 2019 delle due Reti di Riserve de...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Paesaggio del Basso Sarca
Paesaggio del Basso Sarca
Paneveggio (TN), 22-26 Settembre 2025
(Primiero San Martino di Castrozza, 24 Feb 25) Il Parco organizza un corso residenziale rivolto a studenti universitari interessati a intraprendere studi sulla fauna e quindi con una predisposizione all’attività pratica sul campo Paneveggio (TN), 22-26 Settembre 2025 (35 ore)I partecipanti avranno l’opportunità, lu...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Corso residenziale di avviamento agli studi faunistici
Tutta la comunità della Sarca è invitata giovedì 20 febbraio presso la Sala Polivalente oppure online
(Tione di Trento, 18 Feb 25) Il Parco Fluviale della Sarca ha convocato un incontro del Forum territoriale per giovedì 20 febbraio alle ore 20:00 a Drena presso la Sala Polivalente. Durante la serata di confronto, le comunità della Sarca saranno chiamate a nominare il nuovo rappresentante del Basso Sarca all&rsqu...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Convocazione Forum territoriale
Convocazione Forum territoriale
Venerdì 7 e sabato 8 marzo 2025 - Val Canali, Villa Welsperg
(Primiero San Martino di Castrozza, 11 Feb 25) “Ti ricordi di quella volta che abbiamo dormito nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino?” Venerdì 7 e sabato 8 marzo torna “Una Notte al Parco”, un’avventura indimenticabile per famiglie con bambini dai 4 ai 12 anni. Villa Welsperg, la Casa del Par...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Torna 'Una Notte al Parco' a Villa Welsperg
Da martedì 1 a venerdì 4 Luglio 2025 a Fiera di Primiero (TN)
(Primiero San Martino di Castrozza, 16 Gen 25) Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino rappresenta un hotspot di diversità lichenica, in una delle aree lichenologicamente meglio studiate al mondo: le Alpi. Circa il 31% dei licheni delle Alpi si trova proprio qui in un’area che rappresenta solo lo 0...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Campionamento su licheni acquatici a Forcella Val Cigolera
Campionamento su licheni acquatici a Forcella Val Cigolera
Le associazioni del territorio del Parco Fluviale della Sarca possono ricevere contributi economici per realizzare iniziative che sappiano diffondere la conoscenza e la fruizione dell’area protetta.
(Tione di Trento, 15 Gen 25) Torna anche quest'anno il bando ManiFLÙ, il Manifesto Fluviale che dal 2014 incentiva, con contributi economici, le realtà e le associazioni locali a realizzare iniziative ed eventi per diffondere la conoscenza e la fruizione del patrimonio ambientale del Parco Fluviale della Sarca. O...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Escursione sul Monte Brione
Escursione sul Monte Brione
10 facili escursioni gratuite nel Parco Fluviale della Sarca con le guide di Mountain Friends. Si parte domenica 19 gennaio.
(Tione di Trento, 13 Gen 25) Dopo il grande successo riscosso durante la stagione estate-autunno 2024, il calendario di escursioni Esploraparco! torna anche nella versione invernale e primaverile.  Da domenica 19 gennaio a domenica 25 maggio sono proposte 10 facili escursioni per turisti e residenti, organizzate dal Parco...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Esploraparco in inverno
Esploraparco in inverno
Resta aggiornato sulle attività di APPA per la qualità della acque del Trentino.
(Malé, 08 Gen 25) Al seguente link potrai restare aggiornato su tutte le attività svolte da APPA - l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente della Provincia autonoma di Trento: https://www.appa.provincia.tn.it/Argomenti/Ambiente/Acqua/Qualita-dell-acqua#mce_temp_url# Tra queste troverai informazioni sul ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Qualità dell'acqua - tanti aggiornamenti!
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it