Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>

Da Villa Borbone alla spiaggia immersi nella natura
(Tenuta Borbone, 15 Gen 24)   Una passeggiata nel verde tra la spiaggia e Villa Borbone che permette di immergersi nella bellezza della Macchia Lucchese: nei giorni scorsi il sentiero naturalistico della Lecciona è stato riqualificato e rimesso in sicurezza grazie ad un intervento finanziato dall'Ente Parco, in ac...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Riqualificato il percorso della Lecciona
17 in gara, ex equo per il secondo posto
(Sassalbo, 06 Gen 24) È al femminile il mondo della farina di castagne che nel suo processo di trasformazione della castagna, dalla raccolta alla farina, prevede almeno dieci passaggi di cui sette (tra cui i più importanti, come la cernita) vengono ancora svolti a mano. A decretarlo è stato il contes...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dolce&Farina-  vince Agriturismo Al di là dell’acqua (Fivizzano)
(Sassalbo, 04 Gen 24) Fabio Fabbri già onorevole senatore e ministro della repubblica e sopratutto grande amico personale, amico del Parco Nazionale e promotore di Mab Unesco Appennino è venuto meno oggi . Ci mancheranno sagacia intelligenza esperienza e generosità di un uomo come Lui . Ai suoi famil...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Cordoglio per la scomparsa di Fabio Fabbri
Venerdì a Sassalbo si premia la migliore farina di Castagne
(Sassalbo, 03 Gen 24) Sassalbo, 2 gennaio 2024 - Si avvicina l'attesissima sesta edizione di Dolce&Farina, il prestigioso contest dedicato alla farina di castagne prodotta con il metodo tradizionale tra Emilia e Toscana. Di fatto un evento nazionale dedicato a un alimento dal sapore antico di secoli. Dolce&Farina...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dolce & Farina
(Castelnuovo di Garfagnana, 30 Dic 23) Sono arrivato alla fine di questa avventura unica e straordinaria. Da domani vado in pensione con una grande nostalgia, non solo per il tempo trascorso. Ho dietro alle spalle 30 anni di lavoro al Parco delle Alpi Apuane e la consapevolezza che un maggiore impegno non potevo offrire. Ho avuto la ...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Ultimo giorno da Direttore del Parco
Approvato il bilancio di previsione
(Sassalbo, 28 Dic 23) Dalle foreste alle acque, dai valori dell’Unesco al turismo sostenibile. Dopo l’approvazione da parte del consiglio direttivo e della Comunità del Parco (unanimità) del bilancio di previsione il Parco nazionale dell'Appennino-tosco emiliano per l'anno 2024 ne riepiloga i...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Due anni di progetti col parco nazionale dell’Appennino
5 gennaio a Sassalbo
(Sassalbo, 27 Dic 23) C’è un alimento dal sapore antico di secoli. In Appennino, dove ancora lo si produce, torna il contest a lui dedicato: Dolce&Farina, è la gara tra i produttori di farina di castagne della Riserva di Biosfera Unesco dell'Appennino Tosco Emiliano. Aperte in queste ore le iscriz...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Castagna: iscrizioni aperte a Dolce&Farina un contest dal sapore millenario
San Rossore il cuore verde di Pisa: come partecipare all'iniziativa
(San Rossore, 20 Dic 23)   Un piccolo albero che nel tempo cresce diventando sempre più robusto e radicato, alla stessa maniera con cui crescono i ricordi di persone, avvenimenti o animali da compagnia a cui si è particolarmente legati. «Nei giorni scorsi a San Rossore sono stati piantati 121 nuovi...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Viale dei legami, piantati 121 nuovi alberi
(Sassalbo, 16 Dic 23) Un risultato davvero di grande soddisfazione per il progetto presentato al Ministero del Turismo che si è piazzato al secondo posto su 240 candidature sul bando per lo sviluppo dell'offerta turistica dei cammini religiosi italiani. Il Parco nazionale dell’Appennino ha curato questa p...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Via Matildica del volto Santo: secondo classificato su 249 il nuovo progetto del Parco nazionale dell’Appennino
(Sassalbo, 13 Dic 23) Tra ecologia, tecnologia, agire umano e le nascenti nuove antropologie cosa può salvare il mondo e preservare l’Appennino? È l’interessante e inedito tema proposto, venerdì 15 dicembre alle ore 17.00 presso l’agriturismo il Ginepro (località Ginepreto di...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Venerdì 14, al via il salotto della sostenibilità promosso dal Parco nazionale
Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it