|
Concorsi di fotografia nei Parchi |
Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 più vecchie > |
Concorso Fotografico "Obiettivo Terra 2022"18 Febbraio 2022 - OBIETTIVO TERRA 2022. Restano meno di 2 settimane per partecipare al concorso nazionale dedicato alle Aree Protette d'Italia. Iscrizioni entro il 3 marzo. Al vincitore 1.000 euro, gigantografia in una delle splendide piazze di Roma, la copertina della pubblicazione dedicata alla nuova edizione del concorso e altri premi. Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde): "Con la pandemia abbiamo riscoperto l'importanza dell'aria pulita e di un Pianeta in salute. Immortalare la natura è anche un modo per tutelarla e per richiamare, all'attenzione di tutti, le fondamentali attiv...segue Area protetta: PR Sirente Velino | Fonte: PR Sirente Velino |
Obiettivo terraConcorso fotografico 18 Febbraio 2022 - Edizione 2022 del concorso fotografico Obiettivo Terra dedicato alle aree protette italiane. Amici del Parco dell'Aveto scegliete il vostro scatto più bello e candidatelo al concorso. Oltre alla possibilità di essere premiati, sarà l'occasione per far conoscere a un vasto pubblico le meraviglie del nostro territorio!Regolamento e risultati su: www.obiettivoterra.eu, www.fondazioneuniverde.it, www.societageografica.it...segue Area protetta: PR Aveto | Fonte: PR Aveto |
Premiazioni 18° Concorso Fotografico22 Dicembre 2021 - Giovedì scorso si è tenuta la consueta serata di premiazione del concorso fotografico, giunto alla diciottesima edizione, al quale hanno partecipato numerosi fotografi. Le categorie da premiare era diverse: dilettanti e professionisti, giovani 6-10 anni, giovani 11-18 anni, scuole primaria-secondaria di primo e secondo grado e la categoria Instagram. Il tema di quest'anno era il "Micromondo animale, i piccoli abitanti del Parco Oglio Nord". La giuria, composta da esperti del settore e da fotografi naturalisti ha confermato, anche in questa edizione, l'elevato livello ...segue Area protetta: PR Oglio Nord | Fonte: PR Oglio Nord |
Vincitori Concorso Fotografico "Scatta la Riserva"03 Novembre 2021 - I vincitori del Concorso Fotografico "Scatta la Riserva", organizzato per festeggiare il venticinquennale della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, sono: per il Premio Giuria: I posto UMBERTO D'ERAMO, con la foto "Digitale Bruna" (Campo di Giove)Motivazione: "La giuria è stata pressoché unanime nel votare questa immagine, in quanto la prospettiva e la composizione vanno oltre la semplice documentazione del soggetto, riportando un punto di ...segue Area protetta: RR Monte Genzana Alto Gizio | Fonte: RR Monte Genzana Alto Gizio |
Entro il 14 novembre le foto per il Concorso fotografico della Regione Emilia-Romagna collegato alla rassegna "ViVi il Verde 2021"22 Ottobre 2021 - C'è tempo fino a domenica 14 novembre per partecipare al Concorso fotografico indetto dal Servizio patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna e collegato all'ottava edizione della rassegna regionale "ViVi il Verde 2021", svoltasi tra il 17 e il 19 settembre scorsi. Il Concorso, gratuito, è aperto a tutti i fotografi, professionisti e non, senza limiti di età. Ai partecipanti si richiede l'invio in formato digitale di una o massimo due fotografie a colori o in b/n scattate in Emili...segue Area protetta: Diverse | Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale |
Concorso fotografico EVOFOREST per le scuole – La Regione Liguria aggiorna e amplia il bando15 Ottobre 2021 - A seguito delle indicazioni ricevute dai docenti in merito al contest fotografico lanciato quest'estate e intitolato "Il lavoro nel bosco", riservato alle Scuole Primarie e Secondarie della Provincia di Imperia, la Regione Liguria ha deciso di ampliare le categorie concorsuali, inserendo anche disegni, temi, piccoli video, cartelloni e altri materiali. ...segue Area protetta: PR Alpi Liguri | Fonte: PR Alpi Liguri |
Continua il Concorso fotografico 2021 della Riserva naturale delle Torbiere del Sebino11 Ottobre 2021 - Il tema di quest'anno è: "La mia riserva" Qual è la TUA? Raccontare il rapporto con la Riserva significa mostrare e descrivere la relazione che c'è tra ognuno di noi e la "Torbiera". Emozioni e ricordi scaturiscono proprio dal nostro rapporto con le bellezze naturali che ci circondano con la loro mutevolezza e ricchezza di specie. "La mia Riserva" è allora un invito a visitare le Torbiere alla ricerca di noi stessi. Partecipare al concorso è gratuito!...segue Area protetta: Diverse | Fonte: AREA Parchi |
"Scatta la Riserva"Concorso fotografico 02 Ottobre 2021 - Si chiama "Scatta la Riserva" il contest fotografico ideato ed organizzato dal Comune di Pettorano Sul Gizio e dalla Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, nell'ambito delle iniziative organizzate per festeggiare il venticinquennale dall'istituzione della Riserva. "A venticinque anni dall'istituzione della più grande Riserva Naturale d'Abruzzo, non pochi sono stati gli sforzi e i cambiamenti, un punto fermo per la tutela dell'ambiente compresa tra i due Parchi Nazionali. Molti i turisti, gli appassionati e gl...segue Area protetta: RR Monte Genzana Alto Gizio | Fonte: RR Monte Genzana Alto Gizio |
CONCORSO INTERNAZIONALE "FOTOGRAFARE IL PARCO"15ma edizione dell'appuntamento per gli appassionati di fotografia naturalistica nei Parchi Nazionali di Stelvio, Gran Paradiso, d'Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise 01 Settembre 2021 - Raggiunge il traguardo della quindicesima edizione "Fotografare il Parco", il concorso internazionale organizzato dai Parchi Nazionali italiani di Stelvio, Gran Paradiso, d'Abruzzo, Lazio e Molise e francese de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di Federparchi. Il concorso, nato per raccontare gli storici quattro Parchi Nazionali attraverso l'obiettivo della macchina fotografica, grazie anche alla qualità delle immagini partecipanti negli ultimi anni, è diventato l'o...segue Area protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise |
Concorso Fotografico 'L'alpeggiatore, custode di biodiversità'01 Settembre 2021 - Il Parco delle Orobie Valtellinesi partecipa all'iniziativa "In giro per alpeggi", promossa dal Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco, con l'obiettivo di sensibilizzare gli escursionisti sulla pratica dell'alpeggio nelle Orobie valtellinesi. Hai tempo fino al 24 settembre! La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Le persone che non hanno ancora compiuto i 18 anni possono partecipare esclusivamente con l'autorizzazione dei gen...segue Area protetta: Diverse | Fonte: AREA Parchi |
Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 più vecchie > |