Vai alla home di Parks.it
 
Abbonati a questo feed RSS

Ultime notizie

Trovati 780 risultati
Pagina 1 di 39
Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po
Avviato il percorso partecipato per il nuovo Piano di Gestione del Sito Patrimonio Mondiale: Ferrara, 29 gennaio - Comacchio, 30 gennaio 2025
(Comacchio, 31 Gennaio 2025) Nell’ambito dell’aggiornamento del Piano di Gestione del Sito Patrimonio Mondiale "Ferrara, città del Rinascimento e il suo...
H20 La Natura dell'Acqua
Il concorso fotografico internazionale delle Riserve di Biosfera dell'Emilia Romagna
(Comacchio, 23 Gennaio 2025) La fotografia come forma d’arte e strumento per raccontare, immortalare e sensibilizzare sul rapporto tra l’uomo, il...
Giornata Mondiale delle Zone Umide 2025
Escursioni nelle aree umide del Parco: Oasi di Boscoforte (Valli di Comacchio, 1° febbraio), Punte Alberete (Ravenna, 2 febbraio) Valle Canneviè-Porticino (Volano, 9 febbraio)
(Comacchio, 22 Gennaio 2025) Le zone umide sono fondamentali nel ciclo dell’elemento più importante per la vita sulla terra: l’acqua. Esse rappresentano i serbatoi di...
Corsi 2025. Guardie Volontarie Ambientali - Zoofile e Guardie Ecologiche Volontarie
(Comacchio, 15 Gennaio 2025) Come prevede la Legge Regionale in materia di "Disciplina del servizio volontario di vigilanza ecologica" per il...
Protocollo d'intesa fra Parco e Circoli Nautici
Per la promozione del turismo consapevole nel Parco
(Comacchio, 09 Gennaio 2025) Il Comitato Esecutivo dell’Ente ha approvato il testo del Protocollo d’intesa tra l’Ente di Gestione per la Biodiversità - Delta...
Soluzioni ambientali da esportazione per la mitigazione del cambiamento climatico: Natural Based Solution
Progetto HORIZON-MISS-2022-Clima-01 LAND4CLIMATE
(Comacchio, 20 Dicembre 2024) Per condividere e replicare le soluzioni individuate con il progetto LAND4CLIMATE per il contrasto al cambiamento climatico, attraverso l'applicazione di Natural Based Solution NBS, l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità...
Atti - Osservatorio della Biodiversità del Parco Regionale del Delta Del Po Emilia-Romagna - Rapporto 2024
13 dicembre 2024 presso Manifattura dei Marinati C.so Mazzini 200, Comacchio (Ferrara)
(Comacchio, 20 Dicembre 2024) Registrazione LIVE dell'evento MattinoPomeriggioAbstract e presentazione dell'intervento forniti dai relatori: link nei rispettivi nomiOre 9.00 Registrazione dei partecipantiOre 9.30 Saluti istituzionali e presentazioneAida Morelli...
E' uscito il nuovo numero della rivista 'Storie Naturali' edita dal Servizio Parchi, Foreste e Natura 2000 della Regione Emilia Romagna
Storie naturali numero 17 - 2024. La Rivista delle Aree protette dell'Emilia-Romagna
(Comacchio, 19 Dicembre 2024) La Rivista delle Aree protette dell'Emilia-Romagnaambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/consultazione/pubblicazioni/storie-naturali/17-2024-storienaturali
La Carica dei 10.593
Il censimento di dicembre nell'area deltizia conferma il trend in aumento dei fenicotteri
(Comacchio, 06 Dicembre 2024) Nella mattinata di martedì 3 dicembre si è svolto l’ormai consueto censimento annuale dei fenicotteri nelle zone umide del Nord Adriatico.In attesa dei dati complessivi vengono anticipati alcuni dei risultati per...
Partecipa al progetto LIFE NatuReef: aperta la Call for Interest
Il progetto LIFE NatuReef ha aperto una Call for Interest con l'obiettivo di replicare e sfruttare i risultati del progetto in nuovi contesti. 02 Dicembre 2024 - 28 Febbraio 2025
(Comacchio, 04 Dicembre 2024) Il progetto LIFE NatuReef ha aperto una Call for Interest, rivolta a tutte le amministrazioni e le agenzie che gestiscono aree costiere con caratteristiche naturali simili a quelle del nostro progetto e che affrontano sfide condivise....
Lupi urbani e lupi confidenti
Quali le differenze e quali i comportamenti da adottare
(Faenza, 28 Novembre 2024) Venerdì 29 novembre, presso il Museo Civico di Scienze Naturali "Malmerendi" di Faenza (Ra) Via Medaglie d'Oro n. 51, si terrà un incontro divulgativo per fare conoscere affinità e differenze tra lupi urbani e lupi...
Calendario 2025 del Parco del Delta del Po Emilia Romagna
Presentazione a Ferrara giovedì 5 dicembre 2024 al Best Western Palace Inn Hotel
(Comacchio, 28 Novembre 2024) Sono tredici immagini, di altrettanti eccellenti fotografi naturalisti, quelle selezionate per raccontare lungo un anno le bellezze del Parco del Delta...
Gru Day
Progetto LIFE PERDIX. 7 dicembre 2024 La Valle del Mezzano: non solo starne… Giornata delle gru e delle oche
(Comacchio, 28 Novembre 2024) La Valle del Mezzano, bonificata negli anni ’60 del secolo scorso, rappresenta un sito vocato per alcune rare specie di uccelli, come le starne, le oche, le grandi gru, ma anche tanti rapaci diurni e notturni. Per questo...
7° censimento invernale del fenicottero lungo la costa Alto Adriatico
Martedì 3 dicembre 2024
(Delta del Po, 19 Novembre 2024) Anche quest'anno i Censimenti dell'alto Adriatico saranno seguiti per l'Emilia-Romagna da AsOER in collaborazione con il Parco Delta Po Emilia-Romagna.Tutti possono partecipare, ci si dividerà in squadre capitanate da un esperto censitore...
Corso di formazione gratuito per diventare Guardie Ecologiche Volontarie
(Comacchio, 19 Novembre 2024) Nuovo corso di formazione GRATUITO per diventare Guardie Ecologiche Volontarie con competenza in tutto il territorio della Provincia di RavennaPer Cnformazioni Tel.338/9179274
Partiti i primi viaggi di istruzione nelle Riserve della Biosfera finanziati dalla Regione Emilia-Romagna
(Comacchio, 06 Novembre 2024) Sono oltre 3000 gli studenti e le studentesse delle tre Riserve della Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano, Po Grande e Delta Po che hanno in programma di realizzare un viaggio di istruzione “Scuola&Biosfera” entro la fine...
Progettualità e azioni per la conservazione, il rilancio e la promozione del birdwatching
8-10 novembre 2024 - Birdwatching Days
(Comacchio, 05 Novembre 2024) L'area deltizia e Comacchio, città del birdwatching, ospiteranno dall’8 al 10 novembre un ricco calendario di attività dedicate al...
Livelli idrici Valli di Comacchio
(Comacchio, 28 Ottobre 2024) Le incessanti ed eccezionali piogge che da settembre ad oggi hanno colpito la regione Emilia-Romagna hanno causato un anormale innalzamento dei livelli idrici nelle Valli di Comacchio, che determina un aumento dell'erosione di dossi e argini e...
Chiusura del museo delle valli e annullamento escursioni causa alluvione
(Comacchio, 25 Ottobre 2024) Sarà nostra cura tenervi aggiornati
Pagina 1 di 39
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po