Relitto di un più vasto complesso di lagune costiere che circondava l'Abbazia di Pomposa, è delimitata alle estremità da due antichi casoni di valle. L'oasi rappresenta un biotopo davvero unico: la lora è formata prevalentemente da limonium, scirpeti, giuncheti e canneti. Visitabile tutto l'anno.
Durata: da ½ h a 1 h. Ingresso gratuito.