Vai alla home di Parks.it
 

Ciaspolata tra le capanne di pietra della Maiella con polentata

Giovedì 6 Marzo 2025

Vi proponiamo la ciaspolata più affascinante della Maiella, tra le caratteristiche capanne di pietra a secco che rappresentano un vero e proprio simbolo di questa montagna.
Seguendo il sentiero immerso nel bosco di Passo Lanciano, andiamo alla scoperta dei più imponenti e meglio conservati complessi agropastorali di capanne e muretti di pietra a secco di tutto il Parco. Il percorso si sviluppa in un ambiente insolitamente silenzioso che ci regala panorami strabilianti che spaziano dal massiccio montuoso del Morrone, a quello del Sirente e dalla catena del Gran Sasso fino al mare.
I muretti e le capanne in pietra bianca si presentano in tutta la loro singolare bellezza, rammentandoci la vocazione agricola e pastorale di questo incredibile territorio.
Dalla bellissima Valletta alla Vasca, ognuno dei complessi ha da raccontarci storie di questi siti e degli uomini che ogni giorno sapientemente e pazientemente hanno contribuito a farli diventare dei veri e propri musei a cielo aperto.
Una ciaspolata in luoghi unici dove natura, antiche tradizioni e ampi panorami si uniscono mirabilmente per donarci emozioni uniche!

Altre informazioni



Pretoro66010ItalyLuogo: Passolanciano, ore 9.30
Comune: Pretoro (CH)
Provincia: Chieti Regione: Abruzzo
Ciaspolata tra le capanne di pietra della Maiella con polentata
Soggiorni
Dove dormire a:
Pretoro
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente Parco Nazionale della Maiella