Vai alla home di Parks.it
 

Con l'Associazione Amici della Valletta a Monticello, una finestra sulla Brianza: agricoltura, arte, ampi panorami

Domenica 30 Marzo 2025

Iscrizioni a partire dalle 9.30 del 17 marzo. 
A cura delle GEV del Parco Valle Lambro. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'Associazione Amici della Valletta

Partendo dal punto di ritrovo, l'escursione si svolgerà attraverso le suggestive località di Besanelle e Cascina Massé, per poi giungere alla Chiesa Parrocchiale e al Municipio di Monticello. Il percorso proseguirà verso la località Magritto, dove si percorrerà un affascinante sentiero didattico che conduce ad un'area umida con sorgenti pietrificanti, stagno e massi erratici. Successivamente, si raggiungerà il Santuario di San Michele a Cortenuova, per poi fare ritorno al punto di partenza, attraversando paesaggi naturali e storici ricchi di fascino.

Note: l'escursione (5km, 3h30) è adatta a tutti coloro che non hanno difficoltà motorie a partire dai 6 anni, il percorso non è accessibile con passeggino. Consigliamo un abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche, con scarponcini o scarpe da ginnastica robuste e impermeabili. I cani sono ammessi, purché tenuti al guinzaglio, ma non potranno entrare nelle chiese e in altri edifici che verranno visitati durante l'escursione.

Iscriviti qui (apertura iscrizioni: 9.30 del 17 marzo)



Besana in Brianza20045ItalyLuogo: Besana Brianza, ore 9.00
Comune: Besana in Brianza (MB)
Provincia: Monza e Brianza Regione: Lombardia
Soggiorni
Dove mangiare a:
Besana in Brianza
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente Parco della Valle del Lambro