Iscrizioni a partire dalle 9.30 del 24 marzo.
L'escursione esplorerà, in un percorso ad anello, i sentieri di campagna che si addentrano nel bosco. Qui verranno illustrate le caratteristiche biologiche ed etologiche dei rapaci notturni presenti nel Parco: quali sono, dove vivono, quali sono le loro caratteristiche. Arrivati alla piccola pineta che sovrasta la Valle del Rio Pegorino verranno emessi richiami delle diverse specie presenti. Si rimarrà in attesa delle loro risposta.
Note: l'escursione (2km, 2h) è adatta a tutti a partire dai 6 anni, il percorso non è accessibile con passeggini. Consigliato un abbigliamento adeguato al clima serale ed alle condizioni metereologiche, con scarponcini o scarpe da ginnastica robuste ed impermeabili. Non sono ammessi cani. Dotarsi di una torcia elettrica di bassa potenza (da usare comunque con moderazione e seguendo le indicazioni che verranno impartite in loco dalle guide).
Iscriviti qui (apertura iscrizioni: 9.30 del 24 marzo)