Ultime notizie
(24 Set 20) Il Parco Nazionale della Sila, su invito di Legambiente e Federparchi, aderisce alla manifestazione di sensibilizzazione ed educazione ambientale "Puliamo il Mondo 2020" con due appuntamenti distinti a Camigliatello Silano e Lorica domenica 27 settembre 2020 a partire dalle ore 10.00.
L’ini...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Sila(09 Set 20) Tappa fondamentale per l’inserimento della faggeta “Valle Infernale” del Parco dell’Aspromonte, nello “Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe”, sito seriale UNESCO, rete internazionale. Mercoledì 23 settembre co...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(07 Set 20) Grazie alla datazione al radiocarbonio, cinque grandi roveri del Parco Nazionale dell’Aspromonte hanno rivelato età plurisecolari che vanno dai 934 (±65) ai 570 (±45) anni. Da molto tempo le maestose querce sono considerate un simbolo di longevità, ma studi scientif...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(05 Set 20) Dopo il successo riscosso dal cantiere aperto di restauro del gruppo scultoreo dell’Annunciazione della chiesa di San Teodoro Martire a Bagaladi, grazia al quale è tornato a rispendere uno dei capolavori unanimemente attribuito ad Antonello Gagini (1478 – 1536) si continua a parla...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN AspromonteIl Parco Nazionale della Sila e l'Associazione Culturale Siluna, presentano "Piano Sila". Due concerti: uno per piano e voce, l'altro per piano solo
(04 Set 20) Nell’austera, imponente e magnifica Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore, Roberto Cherillo e Alberto Tafuri, entrambi pianisti compositori di grandi qualità, si alterneranno con i loro repertori a partire dalle ore 19.00 di venerdì 11 settembre.
Piano Sila è un nuovo...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Sila(01 Set 20) Una struttura strategica, dedicata alla divulgazione e alla conoscenza della Flora dell’Aspromonte, ubicata nel cuore del Parco e che diverrà centro di formazione e studi scientifici.
E’ stato inaugurato ieri mattina il Centro Visite del Parco dell’Aspromonte in localit&agr...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(26 Ago 20) Il Parco cresce e si struttura, guardando al futuro. Un nuovo punto di riferimento per attività didattiche e divulgative delle peculiarità floristiche aspromontane sullo Zomaro a Cittanova: lunedì 31 agosto alle ore 9.30 verrà inaugurato il Centro Visita del Parco.
Posto...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(23 Ago 20) Valorizzare le iniziative che caratterizzano l’Aspromonte, consolidano e supportano le identità culturali e naturalistiche, incentivano il confronto e la crescita sociale educando al rispetto della legalità. Con queste motivazioni il presidente del Parco Nazionale dell’...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(10 Ago 20) Sensibilizzare le aziende che lavorano all’interno del Parco Nazionale della Sila a rinunciare alla plastica nell’ambito delle loro attività quotidiane, a favore di prodotti di più facile smaltimento, nel rispetto della natura e dell’ecosistema.
E' la mission che ani...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Sila(21 Lug 20) Alle associazioni escursionistiche e naturalistiche, storicamente operanti nel territorio, l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha affidato la manutenzione “leggera” dei sentieri con l’iniziativa “Adotta un sentiero del Parco”.
Oltre 230 chilometri di res...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte Altre notizie: < più recenti 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 più vecchie>